Sluurpy > Ristoranti a Trapani > Capricci In Tavola

Recensioni di Capricci In Tavola, Trapani

Clicca per espandere
Edoardo Toffano
08/07/2023
Locale da provare. Personale gentilissimo e scelta di piatti vasta. Abbiamo mangiato due panini al volo e devo dire che erano buonissimi. Ingredienti di qualità e sapori decisi. Ambio bancone con piatti pronti e carni crude. Inoltre, ampia selezioni di vini. Andateci.
Marco Pettorossi
03/07/2023
Locale molto curato e personale decisamente accogliente. Abbiamo provato il piatto con le degustazioni tipiche del territorio e che dire... Semplicemente fantastico 🤤
Rossella Tablet
25/05/2023
Grazie a mia cugina Giulia ho scoperto questo fantastico locale. Offre carne,panini particolari,verdure ,antipasti vari,birre speciali,vini. Si può scegliere tra varie tipologie di pane Tutto di qualità ed a prezzi davvero concorrenziali. Ho provato il panino Casimiro Panino,mortadella,granella di pistacchio e fettine di limone. Senza parole,un gusto unico Consiglio vivamente
Donato Coscia
22/06/2023
Qualità prezzo imbattibile, c'è tanta scelta, cibo tipico e di buona qualità! Personale gentile. Ci ritorneremo volentieri per provare altro. Due piatti misti con due specialità un'acqua piccola e pane, solo 12€.
Silvia P.
21/09/2022
Quando vai a mangiare in un posto con un grande via vai di gente in cui sei l’unico forestiero, sai di essere nel posto giusto. Questo locale è una macelleria-gastronomia-negozio-ristorante in cui se vivessi a Trapani sicuramente andrei a fare anche acquisti, perché il bancone è invitante e i prodotti sugli scaffali si vede che sono selezionati. Abbiamo mangiato bene, con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Cameriere svelto e solerte (pur essendo da solo a gestire tutti i tavoli) e titolare, il Casimiro di cui al nome, simpatico e alla mano. La percezione di essere in un posto dove chi ci lavora “ci sa fare” è tangibile. Un po’ fuori mano rispetto alla zona pedonale ma vale la camminatina. Consigliatissimo! P.S. Nella foto, assaggi x2 di sette specialità tipiche: tutto buono ma menzione speciale alle melanzane (fantastiche) e alle lasagne!
Claudia La selva
23/05/2022
Personale fantastico innanzitutto, si vede la passione e l'amore in ciò che fanno. Abbiamo preso un tagliere xl, 2 birre grandi e un pane cunzato, tutto sopra le aspettative, peccato averlo scoperto tardi! Complimenti vivissimi allo staff!
cinzia berli
16/04/2023
Abbiamo pranzato in questa macelleria-gastronomia, dove appena siamo entrati, i nostri occhi di sono illuminati nel vedere il bancone fornito di ogni bontà. Tutto molto buono, locale pulito, il personale molto gentile e disponibile. Se approdate a Trapani non potete fare una sosta da Casimiro.
Lu Me
11/11/2021
La migliore di Trapani da mangiare a San Martino (oggi - 11 novembre). Una muffuletta è una pagnotta grande, rotonda e un po' 'appiattita con una consistenza robusta e spugnosa, simile a quella della focaccia.[3] Tuttavia, a differenza di quello della focaccia, il pane utilizzato per la muffuletta è più leggero, e presenta una superficie esterna più croccante. L'impasto che viene usato per preparare una muffuletta in Italia comprende semola di grano duro, lievito di birra, sale, e molta acqua.[1] Del panino esistono diverse varianti regionali con l'olio, i semi di sesamo, l'anice e il finocchio.
Gaetano Lipari
12/07/2023
L'ambiente è davvero bello, ma quello che fa la differenza è lo staff e soprattutto Casimiro, che con la sua passione completa alla perfezione la sua attività. Cibo ottimo!!!
Tiziana Maggio
07/09/2019
Se cercate una gastronomia in cui pranzare a Trapani per assaporare i sapori autentici della città, questo è il posto giusto per voi. L'ambiente è colorato e caloroso come le maioliche siciliane. Casimiro e i suoi collaboratori vi accoglieranno con una coccola gastronomica non appena varcata la soglia: verrete inondati dei profumi delle carni, dei salumi, dei formaggi del territorio. La vetrina dei preparati gastronomici è ricchissima: lasagne, cous cous, busiate, melanzane impanate, ripiene, caponate, frittate, contorni di tutti i tipi, preparati come a casa della nonna. Il tutto annaffiato dai vini più pregiati delle cantine del trapanese (Fazio, Fina, Firriato tra tutte). Per autentici buongustai.
Condividi su Whatsapp
Condividi su Facebook
Sfoglia Menu
Aggiungi recensioni
Apri chat

Sluurpy AI

X