Alessandro Barbera
			
			
				 18/11/2018			
			
		 	
				È stato davvero un piacevole pranzo domenicale. Il locale è molto accogliente, davvero ben curato, con quel pizzico di familiarità che ti fa sentire a casa. Il personale davvero amichevole e cordiale, cito in particolar modo il capo sala, Mattia, che ci ha accompagnato durante tutto il nostro iter culinario. Passiamo al cibo, tutto davvero molto buono, dagli antipasti caserecci tipici calabresi ai primi fino ad arrivare ai secondi, ma devo essere sincero non erano il top. Se dovessi dare un voto da 1 a 10 darei 7 e mezzo. Un plauso alla mousse di castagne al cioccolato che mi ha deliziato alla fine del pranzo. Ma da provare e riprovare assolutamente!
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Paolo Ferrero Ponterio
			
			
				 23/05/2023			
			
		 	
				Che dire... semplicemente sublime! Ma veramente! Un'ampia scelta all'interno della tradizione, ma con originali rielaborazioni. Tutto molto molto buono; e, inoltre, se si ama la natura e la montagna, ci si è immersi totalmente, abbracciati letteralmente dai boschi. Ci tornerò senz'altro :)
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Mario Pastore
			
			
				 27/08/2019			
			
		 	
				Molto carino ed estremamente tranquillo. A pochi passi da Serrastretta, immerso nel verde con amache disponibili nel bosco per riprendersi dal lauto pranzo. Proprietario molto umile e competente con personale cordialissimo. Segnalo inoltre un giovanissimo di nome Luca con mansioni di cameriere, bravissimo e gentilissimo, un vero professionista a 16 anni. Da non perdere assolutamente.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Bruno Sperlí
			
			
				 26/01/2020			
			
		 	
				Locale accogliente, abbiamo mangiato un un'antipasto veramente buono, ricco di tante prelibatezze e servito in modo impeccabile anche a livello coreografico, ottimi anche i primi piatti, per i secondi nessun giudizio, non li abbiamo ordinati  dopo quel ricchissimo antipasto ed i primi,  era difficile avere ancora appetito, non abbiamo però rinunciato ai dolci, ho mangiato una cremolata di fragoline di bosco eccezionale. Infine una menzione per il personale veramente cortese oltre che molto professionale, che ci ha saputo consigliare oltre che coccolare. Anche i prezzi non sono cari. Soddisfatti sotto tutti i punti di vista. Torneremo sicuramente
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Ilaria Cappellano
			
			
				 04/01/2023			
			
		 	
				Ristorante tipico calabrese con cucina casareccia. Cibo ottimo e il proprietario molto cortese e accogliente.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Antonio Maesano
			
			
				 11/09/2020			
			
		 	
				Per le vie del gusto, d’obbligo la tappa al vecchio castagno di Serrastretta. Un ristorante tipico e grazioso dove degustare piatti unici della trazione calabrese. Originale il modo di servire gli antipasti ricchi e abbondanti, primi piatti gustosi, ampia scelta di vini, etichette locali e non. Ed in fine i liquori digestivi dai sapori più ricercati, rigorosamente prodotti dallo stesso ristorante. Il personale accogliente e professionale. Esperienza positiva, consigliato.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		giovanni di palma
			
			
				 30/12/2018			
			
		 	
				Eccellente. Da visitare. Fuori mano (anche se Google Maps vi porta a destinazione senza problemi). Niente menù fisso tutto a la cart....la forbice senza esagerare si posiziona tra i 25 e i 35 euro un gradino sopra rispetto alla media ma la qualità è 2-3 gradini ancora sopra quindi ci può stare.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Stefania Falvo
			
			
				 26/08/2020			
			
		 	
				Situato a Serrastretta  comune montano in provincia di Catanzaro, questo ristorante pluripremiato è uno scrigno di bontà. Il proprietario Delfino Maruca ha capito come coniugare la tradizione degli elementi tipici dellla cucina calabrese con l'innovazione nelle loro  combinazioni . Serve in tavola piatti dal gusto unico,, difficili da trovare in altri luoghi. Da non perdere l'antipasto composto dal meglio dei prodotti locali, servito con accessori che sono un incanto per gli occhi. Disponibili anche antipasti e formati di pasta per celiaci. Personale molto attento ai clienti e alle loro richieste. In questa fase  vengono rispettate le norme anti covid e il tracciamento dei gruppi con nominativi. Distanziamento e igiene applicati.
Giornata ideale in questo comune deve comprendere la visita alla casa museo Dalidà, gestita dall'omonima associazione culturale. Ottimo esempio di impegno civico ad onorare il paese di origine della celebre cantante, e poi passeggiate nei boschi e infine un bel pranzo o cena al Vecchio Castagno per una carezza al palato.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Pierfranco Mazza
			
			
				 09/07/2023			
			
		 	
				Sapori e colori che si incontrano nelle varie portate magistralmente preparate ...piacevolissima sorpresa...Complimenti a Voi tutti  del Vecchio Castagno!!!
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Francesco Coluccio
			
			
				 04/11/2021			
			
		 	
				Sono stato invitato in questo locale che non conoscevo insieme ad altre persone, da tre cari amici. L'interno si presenta molto bene, alle pareti ci sono foto storiche della tradizione  della montagna con alcuni attrezzi: il macinino da caffè, l'attrezzo che serviva per mettere i tappi di sughero alle bottiglie ed altro. Alle pareti ci sono anche dei quadretti con le ricette della casa. Il cibo è buonissimo e non c'è il rischio di dover scegliere tra le solite pietanze. Ho mangiato, per esempio, la pasta con ortiche e funghi, paccheri con ricotta e noci, come secondo due diverse parti di maiale con le castagne, alcune salse, affettati ed altro. Tutto veramente eccellente. Infine i liquori della casa hanno deliziato il palato con il loro sapore originale. Sul prezzo non posso dire nulla per i motivi di cui sopra. Da provare senza il rischio di restare delusi