Sluurpy > Ristoranti a Rocca Pietore > Malga Laste

Recensioni di Malga Laste, Rocca Pietore

Clicca per espandere
Antonio Pistore
27/06/2023
Malga raggiungibile anche in auto per strada sterrata un po' disagevole. Meglio arrivarci a piedi con facile camminata dal Rifugio Migon dove conviene parcheggiare. Luogo aperto e panoramico. Fattibile anche con la neve...
Fabrizio Ermini
22/08/2022
Questa Malga offre ottimi prodotti come formaggi, ricotta, burro e il latte naturalmente. Si può assistere alla mungitura delle mucche. Il panorama è stupendo e il personale è veramente cordiale. Mi sono commosso perché è un ambiente genuino.
Riccardo Vescovi
12/08/2022
5 stelle meritatissime. Malga davvero autentica come i sapori che si possono gustare in questo posto meraviglioso. Personale qualificato e gentile. Appena pranzato abbiamo potuto assistere alla produzione e della ricotta nel paiolo di rame scaldato con legna. Meraviglia.
Matteo Carrai
27/08/2022
Malga fantastica! I proprietari sono gentilissimi, i prodotti caseari fantastici! Abbiamo assaggiato il latte appena munto, delle grappe super e un tagliere di salumi e formaggi che ricorderemo a lungo! Bravissimi! Posto davvero top!
Primula Guglielmi
10/08/2022
Molto bella e ben tenuta questa malga nella quale ti puoi fermare PER BERTI UN DELIZIOSO BICCHIERE DI LATTE APPENA MUNTO!!! 🔝🔝🔝🔝🔝, per mangiarti un bel dolcetto e se vuoi puoi acquistare il loro buonissimo formaggio e il loro gustosissimo latte 🥛 delle loro mucche che vedi al pascolo! Mentre ti gusti il tutto puoi ammirare il bellissimo panorama di queste meravigliose Dolomiti!!!!! Montagna ⛰ ⛰
mike cleveland
30/12/2022
Situata in una idilliaca location a 1868m slm, sulle pendici del monte Migon, malga Laste offre uno splendido panorama in cui si possono ammirare Col di Lana, Lagazuoi, Tofane, Averau, Nuvolao, Cernera, Pelmo e Civetta. Da uno spiazzo poco distante (Col de la Cajiera, 1891 m) si può ammirare Punta Serauta (Marmolada) spuntare tra il Migon e la catena del Padon, mentre più a nord si intravede il Sella. La malga è piccola, ma accogliente, il menù offre prodotti tipici (prevalentemente taglieri con formaggi e affettati) compresi i dolci, ed è possibile acquistare latte e formaggi prodotti sul posto. All'interno è infatti presente un piccolo caseificio, e poco distante ci sono una stalla ed un pascolo per i bovini. Cameriere gentili e sorridenti.
Marta Vannucchi
12/08/2021
Posto incantevole, si raggiunge sia in macchina che con una bella passeggiata di circa un'ora dalla località Davare. La malga offre tagliere abbondante con i loro ottimi formaggi e salumi spettacolari, accompagnati da buonissimo pane. È possibile acquistare i formaggi, la ricotta, il burro e il latte appena munto! È anche possibile curiosare nel laboratorio dove viene preparata la ricotta! Vista stupenda sui monti circostanti, in un colpo solo si riesce a vedere Pelmo, Marmolada e Civetta.
Elena Redi
20/08/2021
Vista panoramica spettacolare, ottimo tagliere di salumi e formaggi e dolci buonissimi fatti in casa! La passeggiata per raggiungere la malga è fattibilissima, ma per chi ha difficoltà si raggiunge anche in auto. Circondati dalle mucche abbiamo avuto anche la possibilità di ammirare il casaro che produceva la ricotta fresca!
Mara G.
31/07/2022
Per arrivare non si deve faticare molto,non è molto impegnativo. Si può godere di un paesaggio incantevole e tranquillità assoluta. Salumi e formaggi sono meravigliosi, soprattutto accompagnata dalle salsine. Trovo molto bello poter vedere la creazione del formaggio e delle ricotte prodotte nella malga. Da ritornare. 31 luglio '22 siamo tornati ed è sempre bellissima, tranquillo, cibo buono e genuino e titolari gentili, simpatici e disponibili. Consigliatissimo ❤️
Moreno Manfroi
10/08/2021
Posto STUPENDO, in uno scenario unico, lo staff "famigliare" che gestisce la malga è sempre disponibile e molto, molto gentile e cordiale. Salgo tutti gli anni per prendere il loro ottimo formaggio di un sapore unico, fatto esclusivamente sul fuoco a legna, in un ambiente molto ordinato e sopratutto pulito da segnalare che molte volte ha vinto il primo premio come miglior formaggio di malga della provincia di Belluno
Condividi su Whatsapp
Condividi su Facebook
Sfoglia Menu
Aggiungi recensioni
Apri chat

Sluurpy AI

X