Raffaele Nappo
26/02/2023
Il cibo è davvero molto buono, cucinato al momento e servito nel giusto tempo.
L'accoglienza, da parte della signora Oliva, è straordinaria.
Il locale non è molto ampio, ma vale la pena attendere fuori, prima di entrare.
I prezzi sono quelli pre Euro...
Lo consiglio.
Gabriele Gozlino
16/06/2023
Trattoria di una volta a Pontecorvo
Si mangia bene e in modo molto semplice, un po' come se vostra nonna, che però non è una cuoca ma una massaia, anziché cucinare solo per voi, lo facesse anche per altri.
Faccio un esempio che spero sia esplicativo: la carbonare che ho preso era cucinata con la pancetta e non con il guanciale, non era cremosa come va di moda ora ma non per questo posso dire fosse cattiva, anzi. La cameriera mi ha chiesto anche se preferissi pasta corta o pasta lunga e non è scontato.
I prezzi sono molto bassi.
Raffaele Luciano
10/12/2022
Un posto di altri tempi. Siete a frittole quasi 1500. Cibo buono fatto al momento, un tuffo nel passato dei sapori condito da un relax ambientale da film di Fellini. Prezzi? Una miseria, così poco da sembrare una mancia. Il locale non ha insegna quindi difficile da trovare al primo colpo, inoltre, non prende prenotazioni chi tardi arriva male alloggia, bisogna arrivare alle 12 per mangiare subito, altrimenti aspettare circa un ora per un tavolo libero. Cmq appena posso tornerò volentieri a Frittole 1480 quasi 1500. Lo scontrino è per due persone ( 1 antipasto, due primi e due secondi, pane e vino3/4
Giovanna Sardano
16/05/2023
Una piccola cantina con 6/7 tavoli e la genuina cucina fatta da una donna anziana di nome oliva 🙂 si spende poco nonostante tutto gli aumenti di oggi giorno. Ambiente accogliente si spende 12€ x un antipasto un primo un secondo e contorno
Daniela Cersa
09/06/2023
Strano che questo locale non abbia una insegna fuori ma mi è sembrata da dentro un'osteria. Pochi tavoli Comunque si è mangiato benissimo e speso veramente poco ma complimenti alla titolare. Unico neo il bagno veramente sporco. Peccato veramente.
Robyb
01/09/2022
Vedere quei prezzi nel 2022 è davvero strabiliante! Un po’ di attesa per entrare ma ne vale la pena, tutto buonissimo dall’antipasto ai secondi. Ambiente antico dove ti aspetti che da un momento all’altro compaia la tua nonna. Ed in effetti poi si è materializzata la signora Oliva perfetta padrona di casa anche con la nostra cagnolina
Setec Tablet_007
12/01/2023
Cucina buona e genuina ma servizio lentissimo. 6 tavoli in tutto e la cucina è come quella di casa per cui cucinano una pietanza alla volta. Per antipasto + primo + contorno € 8/10 ma pranzo durato 2 ore.
elena beltotti
28/02/2023
La cosa che mi ha colpito di questo posto è che non entri in un ristorante ma in una casa! La signora che ci ha accolto è di una tenerezza assurda! Abbiamo mangiato come se avessimo mangiato a casa nostra, tutto buonissimo e a prezzi assurdi! Bravi, complimenti 🎊
Gennaro Pomaro
24/09/2022
Cantina centenaria, cucina casareccia
Prezzi modici, consiglio di arrivare un'ora prima dell'apertura per trovare posto, solo 5 tavoli ,e giovedì gnocchi 😎
ivan valcarcelli
28/01/2023
La cantina da Oliva è sempre la migliore in assoluto. Si mangia sempre benissimo e l'ambiente caratteristico non ha bisogno di presentazione. Top.
Elena Simonelli
19/11/2022
Se non ti va di cucinare e vuoi rilassarti questo è il posto che fa per te! Locale basico con buona cucina. Pochi piatti in menù ma cucinati come li faceva la nonna. Siamo stati bene e sicuramente proveremo a ritornarci magari a cena
Michele Alterio
15/11/2022
Tutto come una volta... Sembra di mangiare a casa della propria nonna. Buona la matriciana carne tenerissima e patate fritte squisite... Prezzo assolutamente imbattibile. Ci tornerò sicuramente
eugenio nicolella
15/11/2022
LUOGO magico....sia per come riescano a proporri piatti di cucina casalinga a prezzi adatti a tutte le tasche, anche per quelli che le tasche le hanno bucate. PREZZO MEDIO 10 euro con il vino e ti sazi. consigliato andate numeroi
Giovanni Landolfi
07/12/2022
Cucina povera, pulizia e cortesia prezzi bassissimi, quello che è il loro forte è il gusto, il sapore. La cucina di una volta. È da provare.