La Cry!
			
			
				 03/04/2023			
			
		 	
				Arrivare al Brioschi è sempre emozionante. Rifugisti pronti sempre a dare tutte le informazioni necessarie sui sentieri e le condizioni di neve. Ottimo pranzo, torta squisita. Ovvio che ci tornerò,  ma che ve lo dico a fare? 😎
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Marco Sorriso
			
			
				 03/12/2022			
			
		 	
				Buona la torta. Buoni i prezzi.
Dopo aver camminato per 5 ore in salita, con partenza da pasturo, siamo arrivati al rifugio. Per mangiare il proprio cibo bisogna mostrare la tessera cai. Altrimenti si può consumare in loco. Io ho provato una torta con gli amaretti e la cannella. Ho preso anche un té nero. Molto buono. Mi ha ridato energie per scendere i 1700 metri di dislivello. Cosiglio solo agli escursionisti di media esperienza di recarsi là. Il percorso è impegnativo e si rischia di farsi male
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Mirko Piterà
			
			
				 20/09/2022			
			
		 	
				Il rifugio in sé non è un gran che, piccolo ma accogliente, fa il suo dovere e sì mangia bene. Fuori non è tenuto molto bene, ma tutto passa in secondo piano di fronte alla meravigliosa vista di cui si gode.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Davide Stefanoni
			
			
				 04/11/2022			
			
		 	
				Consigliatissima la notte in rifugio. Tramonto e alba dalla vetta del Grignone. TOP! Salita impegnativa ma fattibile dal percorso estivo, anche in famiglia.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		fabrizio brembilla
			
			
				 25/09/2022			
			
		 	
				Un po' faticoso da raggiungere da Cainallo , con il sentiero 25 , con diversi tratti attrezzati con catene di supporto , ma molto entusiasmante !!! La fatica è comunque ripagata raggiunto il rifugio , da un panorama mozzafiato a 360 gradi.!!!!
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Giorgio Spreafico
			
			
				 28/06/2022			
			
		 	
				Stupendo luogo di ritrovo  per chi ama lr Grigne. Un clima di convivialità ed attenzione da parte dei gestori che si prodigano ad accogliere gli Ospiti con tutta la semplicità e l'attenzione che la montagna richiede. Sui sentieri Flora e fauna ben presente e sempre rispettata dagli alpinisti.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Angelo Malvasia
			
			
				 05/10/2022			
			
		 	
				Posizione panoramica spettacolare, raggiunto dalla Grignetta attraverso l'alta via, sentieto 7, percorso lungo e impegnativo ma merita. Ottima la gestione del rifugio.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Diego Casati
			
			
				 28/08/2022			
			
		 	
				Vista bellissima sul lago e montagne circostanti. Diversi sentieri impegnativi per raggiungere il rifugio. Fatiche ricompensate da pasti ricchi e molto buoni.  Gestori gentilissimi!
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Umberto Citterio
			
			
				 18/10/2021			
			
		 	
				Arrivati dalla Traversata Alta delle Grigne, accolti da giovani gestori gentilissimi e attenti. Tramonto superlativo sopra le nuvole a 2410 mt. Sala calda e accogliente e cena ottima e abbondante.
L'essenza del rifugio. Per me il più amato.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Lorenzo Brunati
			
			
				 11/08/2021			
			
		 	
				Rifugio spettacolare. Cibo buonissimo e proprietari gentilissimi. Il panorama è spettacolare: a 2410 m c'è una vista a 360 gradi che spazia dal lago di Como, alla Grignetta, alla Valsassina, alle Prealpi Lombarde, fino alle Alpi! L'ascesa non è semplice e richiedere una buonissima preparazione fisica!
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Daniele Lobuono
			
			
				 18/07/2022			
			
		 	
				Rifugio con vista pazzesca. Passare la notte in Brioschi è stata un’ottima scelta per vedere tramonto ed Alba.
Da Cainallo per via Ganda in poco meno di 2.50h.
Ultimo pezzo con catena ma tutto sommato fattibile da escursionisti esperti.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Adriano Rota
			
			
				 22/06/2022			
			
		 	
				Abbastanza impegnativo il percorso sperimentale l'ultimo pezzo prima di arrivare alla traversata x poi raggiungere il rifugio, sono entrato e ho pranzato, menù buonissimi e abbondanti, rifugiati eccezionali
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Roberto Rossi
			
			
				 18/06/2021			
			
		 	
				La vetta del Grignone offre uno spettacolo inenarrabile: occorre andarci per capire. Il rifugio Brisochi è eccellentemente gestito, si mangia cibo sano, genuino e le porzioni sono abbondanti per recuperare le energie spese. I prezzi sono contenuti e più che onesti e last but not least, hanno una birra eccezionale!! Da andare , spesso se possibile!!
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Marco Sala
			
			
				 11/07/2021			
			
		 	
				Ottimo posto, bella vista! La birra discreta, bella fresca, piena di sali minerali che reintegra no le energie perse. Unica pecca la mancanza di un ciringuito e un supermarket in zona. Si fa perdonare con la presenza della cornacchia Gierri, simpatica e socievole
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Francesco Mazzoleni
			
			
				 10/08/2020			
			
		 	
				Lo frequento da alcuni anni salendo sia dal versante estivo sia invernale... È sempre piacevole arrivarci seguito da una buona pausa pranzo (per chi apprezza la birra, consigliatissima!). Con bella giornata vista mozzafiato sul lago di Lecco e su tutto l'arco montano prealpino.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Anselmo Cazzol
			
			
				 30/01/2022			
			
		 	
				Bel rifugio, ancora non trasformato in albergo ristorante in quota. Ottimo servizio, ottimo cibo e cordialità oltre ogni attesa. Bravi!!!! Chiaramente è richiesto un minimo di adattamento.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Sandro Cammelli
			
			
				 05/05/2021			
			
		 	
				Posto in vetta della Grigna settentrionale a 2410 metri rappresenta una metà molto conosciuta e frequentata dagli appassionati lombardi e non solo. Non è  di difficile accesso ed il panorama è  vastissimo ma, come sempre, la montagna può riservare delle sorprese ed è questa la ragione del rispetto e cautela con cui va affrontata.In particolare in inverno quando il freddo ed il vento associati creano il windchill: un abbassamento importante della temperatura corporea per cui ad esempio con temperatura esterna di meno 15 gradi e vento a 60 km l'effetto diventa di meno 30 gradi con rischio di rapidissimo assideramento e congelamento delle parti esposte. Le foto allegate mostrano  una situazione simile.