Margherita Bocchero
			
			
				 08/05/2023			
			
		 	
				Bellissima posizione con panorama sul fiume. I piatti sono molto buoni e genuini con attenzione alle materie prime. Ottima la scelta dei vini locali e dei piatti tipici non solo liguri, ma anche delle altre regioni italiane. Caffè e dek superbo, attenta la selezione.
Accoglienza impeccabile di Vito una cucina tutta al femminile sono una garanzia!
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Lella Goglio
			
			
				 10/04/2023			
			
		 	
				Locale molto accogliente dove, appena arrivati siamo stati trattati con seria professionalità da Vito, il proprietario. Le luci soffuse, le volte a crociera in pietra molto gradevoli a vedersi danno quel tocco artistico molto piacevole. In particolare la mis en palace raffinata. Due antipasti e due secondi assolutamente eccellenti dal sapore unico. Lo consiglio vivamente! Ritorneremo presto. Luogo non banale e posti all'esterno per una cena durante la calda estate con lo spettacolo di Dolcedo, un Borgo pieno di fascino.
Complimenti!
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Edgardo Bear
			
			
				 23/07/2021			
			
		 	
				Decisamente valido! Cibo eccellente, ben presentato. Si sente la freschezza di ingredienti e la qualità!
Costata di vitello ottima, acciughe fritte, verdura.... Buridda strepitosa.
Prezzo ottimo, specie per la location, in un'oasi di pace e verde, di fianco al torrente. I gestori simpatici e servizievoli.
Torneremo sicuramente a Dolcedo, già solo per il cibo!!!
Lo raccomando!
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Simone Chiccoli
			
			
				 14/09/2021			
			
		 	
				This restaurant is great very very good! Che bella cena sulla terrazza! Piatti genuini e un tiramisù fantastico!!! Il Borgo di Dolcedo è stata una piacevole giornata di passeggio fra le sue vecchie mura. La Chiesa di San Tommaso un imperdibile tappa!!!
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Vi Co
			
			
				 26/06/2023			
			
		 	
				Menu di qualità, tradizionale ma curioso e stimolante! Tutto ottimo dall'antipasto al dolce, servizio efficiente e cordiale. Consigliato
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Alessandro Scian “23”
			
			
				 16/05/2022			
			
		 	
				Vito…!! Ottimo padrone di “casa”!! Piatti molto buoni, di buona qualità ed ingredienti freschissimi! Tutto molto buono!! Non vi resta che andare a provare!! Buon appetito
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Erika Gandini
			
			
				 28/05/2023			
			
		 	
				Ottimo cibo e ottimo servizio. Location bellissima per cene in compagnia di amici ma anche per cene romantiche. Consigliatissima!
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Loretta .C
			
			
				 02/09/2022			
			
		 	
				Bellissimo locale con terrazza che da sul torrente, si viene accolti da un ragazzo davvero gentile, simpatico e preparato che spiega tutti i piatti presenti sul menù. La scelta non è enorme ma estremamente curata, viene voglia di assaggiare tutto. Abbiamo preso un antipasto (battuto di Fassona, eccezionale), un primo e un secondo (entrambi buonissimi) e due dolci (non banali e buonissimi anche questi), un quarto di vino rosso e acqua, 58€ in due, direi ottimo presso considerata la qualità e la ricercatezza dei piatti.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Mauro Merlenghi
			
			
				 16/10/2022			
			
		 	
				Personale gentile ed accogliente. Cucina vale la visita. Menù del giorno a tema castagne sapori perfettamente bilanciati. Dolce con stroscia e crema aromatizzata alla lavanda da aver voglia di averne una doppia porzione.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		maria ball
			
			
				 20/07/2021			
			
		 	
				Dolcedo. Il locale, ricavato da un vecchio mulino ad acqua, dell’Osteria Maibon in via Ciancergo affonda le proprie radici nelle tradizioni dell’entroterra ligure, qui le materie prime a Km 0 , danno origine a piatti tratti dal libro delle ricette di nonna Romana.
Una terrazza affacciata sul fiume, fresca di giorno, accogliente, romantica e intima la sera vi da il benvenuto all’Osteria, permette di cenare al lume di candela e godere di uno scenario suggestivo, dove potrete scegliere se degustare solo un piatto con un bicchiere di vino, fare un aperitivo con tagliere o spaziare nel menù alla carta.
La scelta della famiglia Piana è la valorizzazione del territorio, sia tramandando le antiche ricette che scegliendo prodotti freschi esclusivamente locali, dal vino, all’olio extravergine, il menù, di conseguenza, varia a seconda delle disponibilità della materia prima.
L’ambiente è familiare ed accogliente, come se ci si trovasse in una cucina di casa, capace di riscoprire antichi valori e tradizioni passate.