Marcello D.
15/10/2022
Immersa in un contesto Alpino di rara bellezza, questa Malga a differenza delle altre che trovi lungo il percorso, ti regala uno scenario mozzafiato.
Tieni presente che sei alla fine della bellissima Valle Aurina e al tempo stesso al punto piu settentrionale dell'Italia.
La forc.lla del Picco, la Vetta d'Italia, il Picco de Tre Signori, le Vedrette di Ries e il Rif. Tridentina fanno da sfondo a questa "Oasi" silenziosa e ristoratrice.
Per i buongustai i piatti sono ottimi, i prodotti tipici sono portati in tavola dai gestori con tanta simpatia e gentilezza.
alessio v
22/07/2022
Punto di ristoro nella valle Aurina. Posizione splendida, immersi nella natura tra torrenti che scendono dai ghiacciai e mucche al pascolo. Non ho consumato nulla nella malga quindi non posso giudicare la cucina.
Laura Fioretta
25/08/2022
Questa Malga, ai piedi della salita che conduce al Rifugio Tridentina, assieme alla Malga Roth, nella Valle Rossa, sono le uniche due malghe della Valle Aurina a non avere strada, quindi raggiungibili solo a piedi .
Due gioielli nel Parco Nazionale delle Vedrette di Ries da preservare e sostenere!
Miriam Grice
31/08/2021
Questa malga ha proprio l'aria di un rifugio. Faceva freddo così siamo entrati nella stube. Preso ottimo tè con rum e delizioso strudel (pasta frolla). Gentilissima giovane signora col suo figlio più grande ci hanno servito. I miei bambini hanno apprezzato l'album da colorare e i pennarelli (che forse in realtà erano dei suoi altri due bambini). Io il buon ristoro. Posizione bellissima accanto a un torrente in una vallata in cima a una breve salita. Grazie.
Marco Salotto
20/08/2021
Una malga molto autentica, nella quale è possibile consumare ottimi taglieri di speck e salumi. Il paesaggio è bellissimo e, una volta giunti sul pianoro dove si trova la malga, ripaga della fatica spesa nell'ultimo tratto tra la malga Kehrer e la malga Lahner. Quest'ultimo tratto ha una pendenza più decisa ma è ben fornito di gradoni che rendono agevole l'ascesa.
Federico Vigo
09/07/2022
Ci sono stato di rientro dalla forcella. Bellissimo panorama in ogni direzione. Cibo semplice e genuino, gestori accoglienti e simpatici!
Simone Moretti
25/08/2021
Piacevole malga piuttosto spartana, ma dove è possibile fermarsi per uno spuntino senza troppe pretese. Ottimo lo strudel. Si paga solo in contanti come nella maggior parte dei posti similari.
Tom Presotto
05/08/2022
Bella baita all'inizio di un altopiano a circa 2 ore da Casere. Possibilità di piccoli spuntini e bevande.
Antonio Pistore
21/03/2020
bella malga posizionata a quota 2.000 metri all'inizio di un fantastico pianoro erboso pianeggiante lungo più di un chilometro e solcato da un torrente con suggestive anse e altri rigagnoli. Salendo al Rifugio Brigata Tridentina si ha la miglior vista, straordinaria.
La Malga ha un interno raccolto ma pulito e il servizio è molto cortese. Si possono gustare piatti della cucina locale preparati con semplicità
Mattia Marcon
20/08/2021
Malga immersa nella natura,
Situata a metà percorso dal parcheggio di Casere al rifugio Brigata Tridentina.
Luogo di tranquillità assoluta, circondato da ruscelli e pascoli.