Sluurpy > Ristoranti a Predazzo > Malga Bocche

Recensioni di Malga Bocche, Predazzo

Martino Bonfiglioli
13/08/2022
Malga molto bella con una vista pazzesca. Visita alla fattoria per bambini e carrozza per il rientro. Cucina classica nella media
Andrea Dolci
28/06/2023
Bella malga con possibilità di mangiare sia all'interno che all'esterno. C'è anche una bella fattoria didattica. Fantastico il servizio di viaggio in carrozza, bella esperienza.
Franco Di Renzo
05/09/2021
Luogo unico con un ampio panorama sul gruppo delle Pale di San Martino! In malga cibo ottimo e tanta simpatia dal personale!
Lisa
10/08/2022
Malga molto bella in mezzo a prati verdi. Raggiungibile da più sentieri. Noi abbiamo preso il sentiero 626 con partenza dopo passo Valles poco prima della deviazione per Predazzo. Dopo circa un ora di camminata semplice tra boschi ,strada bianca e vecchia strada con enormi massi siamo sbucati in una vallata verde con in centro la bellissima malga. Questo sentiero non è adatto a passeggini In malga abbiamo trovato personale solo femminile molto giovane ma allo stesso tempo molto preparato e gentile. Yogurt con frutti di bosco e grappa ai frutti di bosco spettacolari e prezzi molto buoni. Affianco alla malga troviamo un piccola fattoria didattica molto indicata per i più piccoli
Silvia Vender
25/07/2022
Splendida vista sulle Dolomiti!! Menù tipico, soprattutto a base di polenta! Servizio super veloce. Piatti gustosi e ben proporzionati. Bella la strada per arrivarci, una passeggiata percorribile anche con passeggini. Dalla malga possibilità di usufruire dei cavalli con carrozza.
Anna Schiavon
23/09/2022
All' arrivo con la cabinovia c'è una passeggiata semplice di un'ora e mezza per arrivare alla Malga Bocche, la struttura offre cucina semplice ma buonissima, le classiche specialità di montagna, il personale è molto gentile e il panorama è mozzafiato! Dalla malga parte un percorso tutto in salita, di un'ora, per arrivare al Lago Bocche, anche questo vale la pena di farlo!
Emanuele Bertocchi
18/09/2022
Io e la mia fidanzata siamo stati qui il giorno del suo compleanno. Dopo una breve passaggiata (circa 1h) molto carina e non troppo difficile, abbiamo raggiunto la malga. Il posto, si sa, è tipico. Abbiamo consumato il pranzo scegliendo uno dei piatti proposti tra i più completi. Ebbene ci ha saziato! Il cibo è ottimo e genuino, la location tipica e il servizio buono. I prezzi sono accessibili e non proibitivi 4 stelle perché, nonostante la gentilezza delle cameriere, il tempo del servizio è stato tantino (tanti turisti per poche cameriere) anche se il personale è stato gentile, cordiale ed efficiente!
MARCO DE LEONARDO
26/07/2022
Malga raggiungibile attraverso un largo sentiero di terra battuta direttamente dagli impianti di risalita. Dislivello per principianti e carrozzine. A disposizione a richiesta trasporto con carrozza. Malga molto carina, tempi di attesa normali tenendo conto che era piena (ora di pranzo di lunedì 27 luglio), bagni molto puliti, acqua potabile a disposizione, possibilità di prenotare gratuitamente visita guidata agli animali. Splendida vista sulle pale di San Martino
Maria Grazia
23/07/2021
Bellissima escursione di un'ora e mezza che porta alla malga Bocche, si parte da Pampeago con la cabinovia e si attraversano sentieri e prati fioriti di montagna con panorami da cartolina. Presso la malga si può mangiare un panino veloce con salsiccia (5€) o con salumi (3€) oppure primi e secondi piatti di cucina trentina. Ottimo lo strudel e lo yogurt artigianale. Prezzi molto contenuti per essere ad un passo dal paradiso...
Fabio _DR
01/09/2021
Posto incantevole, lo si raggiunge dopo una camminata di circa un'ora e mezza non molto impegnativa, è una finestra sulle pale di San Martino, ci sono molti animali ed è, a mio avviso, bellissimo per i bambini...pranzi con le mucche che camminano a pochissima distanza in una cornice da favola. Le ragazze che servono ai tavoli sono simpatiche ma soprattutto gentilissime...se in zona, credo che sia una tappa immancabile.
Simone R
06/09/2022
La malga è facilmente raggiungibile dall'impianto di Bellamonte-Lusia. Il cibo ha un buon rapporto qualità-prezzo e il posto è molto panoramico, una terrazza sulle Pale di San Martino.
Marco Italia
17/07/2022
Uno dei posti più belli della Val di Fiemme e di tutte le Dolomiti con spettacolare vista sulle Pale di San Martino. Si raggiunge in poco più di un'ora con una strada sterrata facile e pressochè pianeggiante che parte dalla stazione a monte della funivia Alpe Lusia di Bellamonte. La Malga è piccola ma caratteristica e propone prevalentemente piatti a base di polenta. In attesa dell'ora di pranzo e prima di distendersi sui prati, potrebbe essere utile prenotare il tavolo.
Massimiliano Barbagelata
24/08/2022
La malga e la sua posizione valgono sicuramente l'escursione. Il sentiero e la destinazione finale non sono tra i piú emozionanti della zona, ma vale comunque la pena. Il sentiero é comodo e accessibile anche a passeggini da trekking anche se in alcuni punti si fatica un pò a causa del fondo con pietroni e radici. Ottimo lo jogurt!
Stefano Patelli
18/08/2022
Molto bello il contesto e la vista sulle Pale di San Martino. Prezzi onesti e in linea, cordialità e gentilezza. Ovviamente è una malga. I comfort sono esattamente quelli che ci si aspetta. Tutto nella norma.
Daniele Scalcon
31/08/2021
Ottima location, panorama meraviglioso sulle Pale di San Martino. Vasta scelta di piatti per mangiare. Io ho scelto tagliere misto, ottimo. Veloci nel servizio e molto gentili. Si può prenotare, c'è molta affluenza nei periodi di vacanza.
Francesca Romana Pucci
23/07/2021
Di fronte alle Pale di San Martino in mezzo ai boschi si trova questa malga raggiungibile dagli impianti di Castellir in circa un'ora, sono 5 km. di distanza, possibile andare con passeggini essendo un percorso ampio e pianeggiante, in loco attività per bambini, su richiesta si può andare o tornare con carrozza e cavalli, si mangia bene
Enrica Molfino
18/09/2021
Alla MALGA BOCCHE assaggiate lo yogurt con i mirtilli. Buonissimo. In cima ad una stupenda passeggiata, tra bosco e prati, la strada sterrata vi porta in paradiso. Su un pratone verde elettrico, tra le mucche beate, si trova questa malga assolata, dove potrete rifocillarvi e prendere un po' di sole. Lo spazio intorno è bellissimo e il percorso merita proprio. È un percorso per tutte le gambe. Adatto a tutti, compreso famiglie con passeggini. Alcuni salgono di corsa per allenarsi, altri più lentamente per consolarsi. Buona passeggiata.
Daniele Gotti
20/07/2021
La Malga bocche è un posto fantastico, il panorama è mozzafiato è quasi indescrivibile. gestori cordialissimi mangiare ottimo la camminata per arrivarci semplice o altrimenti si Può variare facendolo sentiero un po' più complicato ma fattibile per famiglie e bambini. Consigliatissimo a tutti
Elisa Costa
22/08/2022
Tipica malga trentina, all’interno piccola e rustica ma davvero caratteristica. Abbiamo mangiato i taglieri (salumi e formaggi): molto buoni! Buono anche il vino sfuso, sia rosso sia bianco (ottimo il vino sfuso bianco: Nosiola!). Servizio buono, ragazze giovani e molto cordiali, brave! Assolutamente consigliata!
Carne Polenta salsiccia e formaggio Dolci Canederli Spinacino wagyu Antipasti Pizze Speck Torta Tagliolini al pane di segale con ragù di selvaggina Mostarda Pasta Margarita Stinco Patate con la buccia Pizza
Condividi su Whatsapp
Condividi su Facebook
Sfoglia Menu
Aggiungi recensioni