Sluurpy.it
1
  • Home
  • Ristoranti a Napoli
  • Kobe&chips

Kobe&chips

Immagine

Piazzetta Nilo - Napoli

74/100
79 voti
Gastronomia
Consigliato da 0 utenti

Sfoglia menù

Richiedi il Menù Organizza Cena
+3939209976722 Ordina Recensioni 79 Mappa Condividi

🎉 Unisciti a 0 persone che hanno già organizzato la loro cena perfetta qui

📅
0
Eventi al giorno
👥
0
Persone coinvolte
⭐
74
Soddisfazione
Gratuito 2 minuti Invita via WhatsApp
Organizza facilmente cene di gruppo da Kobe&chips a Napoli. 0 eventi già creati. Sistema gratuito per coordinare uscite con amici.
  • Foto 1

Organizza cena con amici

+39 392 099 76722

Recensioni


Le recensioni degli utenti sul menù di Kobe&chips

Recensione 1
Pietro
Data recensione: 2020-02-21
+5
L’autore della statua, in realtà ignoto, ha rappresentato la divinità fluviale con il corpo di un uomo con lunga barba, emblema di saggezza. Nella mano destra tiene una cornucopia, simbolo di prosperità, mentre ai suoi piedi vi è un coccodrillo, che ricorda la terra d’Egitto. Del Dio Nilo che possiamo ammirare nei nostri giorni, purtroppo, poche sono le parti originali: il tronco, le gambe, il braccio sinistro che cinge una sfinge e le onde sottostanti.
Leggi la recensione
Recensione 2
Alberto
Data recensione: 2019-11-13
+4
In largo Corpo di Napoli (in realtà oggi solo una piazzetta) la scultura marmorea romana del II, III secolo d. C. rappresenta il Dio, barbuto e semisdraiato tra le onde con sfinge e cornucopia che poggia su un alto basamento, più tardo, in piperno. La statua è stata più volte dimenticata, riscoperta e più volte restaurata nel corso dei secoli. Molto suggestiva.
Leggi la recensione
Recensione 3
Stefano
Data recensione: 2018-07-06
+4
Girando per le vie del centro di Napoli, ci si imbatte spesso in opere, poco note ma ricche di storia, una di queste è la Statua del dio Nilo, una scultura in marmo bianco del II-III secolo d.C. (non tutte le sue parti sono originali, poiché diverse sono opera di ricostruzione nel corso dei secoli) La statua ha subito varie vicissitudini e danneggiamenti, ad esempio la mancanza della testa, che nel XVII secolo fu restaurata, con l’inserimento anche di altri elementi marmorei come i putti, poi subì ulteriori danneggiamenti e quindi ricostruzioni (quella più recente riguarda la sfinge, rubata nel secondo dopoguerra e ritrovata in Austria nel 2013) fino ad arrivare nel suo attuale stato. La statua è molto bella, ma poco valorizzata.
Leggi la recensione
Recensione 4
Fabio
Data recensione: 2019-05-05
+5
Ti sovrasta con quell’aria svagata e sorpresa, abbracciata a una sfinge più beffarda che enigmatica e un corno che promette fortuna e abbondanza. La storia di questa statua è affascinante, affonda le radici nel mix di popoli e culture che caratterizza Napoli, eretta dalle colonie alessandrine, integrata dei pezzi mancanti con elementi stratificati nel tempo, depredata e reintegrata, sembra sfidare il tempo e le sue ingiurie, distesa e pacifica proprio come sa fare la sua città.
Leggi la recensione
Recensione 5
Andrea
Data recensione: 2018-12-24
+5
Statua molto importante della città, molto conosciuta come punto di riferimento storico sul Dio del Nilo con un uomo accanto che porta una leccornia piena di palle e di denaro. C'è anche una scritta sotto in latino.
Leggi la recensione
Recensione 6
M. G.
Data recensione: 2019-04-23
+5
Tutto il centro storico di Napoli è da visitare accuratamente, ogni viuzza ha una caratteristica.
Leggi la recensione
Recensione 7
Antonino
Data recensione: 2018-12-30
+5
Situata in pieno centro storico, questa statua è uno dei simboli della città di Napoli. Restaurata di recente, e riportata all'antico splendore, merita decisamente una sosta: è immersa in via San Biagio dei Librai, ossia il decumano inferiore, una strada ricca di storia e di fascino, ma non è semplicemente "uno" dei tanti monumenti.
Leggi la recensione
Recensione 8
Michele
Data recensione: 2017-09-24
+5
Ed i Nilesi i dedicarono una statua al Nilo, nella Napoli greca, poi la storia diviene complessa, la statua fu messa in disparte forse per avversione verso il culto Isiaco che si praticava contemporaneamente al nuovo culto monoteista, fu ritrovato nel 1400 per i lavori di sistemazione della sede del sedile e nuovamente ripersa e ritrovata; sulla lapide, che ho tradotto si legge come e da chi fu fatta l'opera di restauro, e fortunatamente lo abbiamo nel "corpo di Napoli" con il suo Corno (DEMA ma perché non usi questo?). «Gli edili dell'anno 1667 provvidero a restaurare e ad installare l'antichissima statua del Nilo, già eretta (secondo la tradizione) dagli Alessandrini residenti nel circondario come ad onorare una divinità patria, poi successivamente rovinata dalle ingiurie del tempo e decapitata, affinché non restasse nell'abbandono una statua che ha dato la fama a questo quartiere. Gli edili dell'anno 1734 provvidero invece a consolidarla e a corredarla di una nuova epigrafe, sotto il patronato del principe Placido Dentice. »
Leggi la recensione
LEGGI LE RECENSIONI SCRIVI LA TUA RECENSIONE

Hai mangiato da Kobe&chips?

Condividi la tua esperienza e aiuta altri a scegliere meglio! 0 persone hanno già lasciato la loro recensione.

😊
75 /100
Ottimo
0/1000 caratteri (minimo 50)

✅ Recensione visibile a tutti  |  🔒 Nessuna email richiesta  |  ⚡ Pubblicazione immediata (dopo moderazione automatica)

Quanto ti è piaciuto Kobe&chips?

😊
75 /100
Ottimo
✅ Grazie!
❌ Ops!

Crea un gruppo per cenare insieme

Crea un evento, invita i tuoi amici e coordinate la vostra uscita insieme

1
Crea l'evento
2
Invita amici via link
3
Coordinate insieme
Kobe&chips - Piazzetta Nilo, Napoli
Campo obbligatorio

Riceverai un link da condividere con i tuoi amici per organizzarvi insieme

Questo non è un sistema di prenotazione diretta al ristorante

Evento creato con successo!

Ti abbiamo inviato un link per invitare i tuoi amici.

74
/100
Valutazione basata su 79 voti e recensioni
Aggiornato il 24/05/2024

Valutazioni dal web

TR

Trip
Ultimo aggiornamento 03/12/2023
3,5
6 recensioni
Trip
Google
Ultimo aggiornamento 12/12/2023
4,4
13 recensioni

Dettagli

  • Telefono: +39 392 099 76722
  • Cucina

Orari d'apertura

  • Lunedì
  • Martedì
  • Mercoledì
  • Giovedì
  • Venerdì
  • Sabato
  • Domenica

Segnala locale come chiuso
Aggiungi il contatto alla rubrica

Mappa

Indirizzo Piazzetta Nilo, Napoli (Napoli) - Clicca qui per aprire la mappa

Scopri di più su Kobe&chips

Lascia che il nostro assistente analizzi recensioni, menu e informazioni per creare una descrizione dettagliata e personalizzata del ristorante.

Sto analizzando Kobe&chips...

Raccolta informazioni del ristorante
Analisi recensioni clienti
Studio del menu e specialità
Un attimo di pazienza e ci siamo

Tempo stimato: 40 secondi

Consiglieresti Kobe&chips?
Grazie per il tuo consiglio!

Condividi la tua opinione su Kobe&chips

Community Più Attive

Visita tutte le community

Domande frequenti su Kobe&chips

Non ci sono ancora domande frequenti per questo ristorante. Sii il primo a fare una domanda!

Hai una domanda per Kobe&chips?

🍽️ Piatti consigliati 💰 Prezzo medio 👨‍👩‍👧‍👦 Adatto a famiglie

Comparatore

bianca logo sluurpy voto Google voto Facebook
TR
Distanza Eccellenza TripAdvisor
Kobe&chips (Napoli) 74 4.4 3.5
BENCOTT (Napoli) 82 4.4 4.6 4 < 1 km
HAMBURGHERIA (Napoli) 71 3.6 4 3.5 < 1 km
PIZZA METRO' (Napoli) 73 4.2 3.8 3.5 < 1 km
NAPOLI NOTTE (Napoli) 75 4 4 4 < 1 km Eccellenza TripAdvisor
GOLOSITA' NAPOLETANE (Napoli) 71 4.5 3 < 1 km
'O CORE 'E NAPULE (Napoli) 79 4.2 4 < 1 km

Sluurpy

Sfoglia

Link

  • Home
  • Sluurpy Italia
  • Sluurpy United Kingdom
  • Sluurpy USA
  • Sluurpy France
  • Sluurpy España
  • Sluurpy Brasil
© 2025 Sluurpy - Privacy