Sluurpy > Ristoranti a Mirano > Caffe Re D'italia

Recensioni di Caffe Re D'italia, Mirano

wilfrido ricucci
01/03/2023
Indubbiamente locale storico. Personale cortese. buona disponibilità di cicchetti, tigelle, panini e topolini.
Marco Garbin
06/06/2023
Bar storico di Mirano, affacciato sulla piazza. Arredamento old style, buona offerta di paninetti economici.
Alessandro Azara
08/03/2023
Elegante storico bar del centro. Arredo dell'epoca e atmosfera dei primi del novecento. Piatti ed aperitivi tipici. Consigliato.
Nicolò Giovannini
25/08/2022
Classico, e piacevole, l'interno vintage e la tettoia dai tratti ottocenteschi ti fa facilmente rilassare. E' un bel posticino per fermarsi in velocità e rilassarsi un attimo dal tram-tram quotidiano. Tostoni e panini molto buoni, piatti ancora più gustosi. Inservienti molti gentili e disponibili. Da provare.
Aldo Bertino
15/06/2022
Attività storica nella centralissima Piazza Martiri. Punto di ristoro eccellente in qualsiasi stagione! Gestione impeccabile grazie al Grande Luca ed il Suo Staff! Clima famigliare e squisita accoglienza oltre agli ottimi prodotti!!!!
Paolo Busato
26/03/2023
Posto molto bello, accogliente, personale gentile e prezzi giusti.
Gianna Marcato
27/02/2022
È un caffé ricco di storia, da decenni l'anima della socialità del paese, ma anche il simbolo di quell'antagonismo storico tra centro e campagne circostanti che ha per decenni caratterizzato la città di Mirano. Una città il cui centro storico cresciuto attorno agli insediamenti dei nobili Veneziani, che una terra ricca di acque e di terreni coltivabili aveva attratto fin dai secoli d'oro della Serenissima, da sempre era stato un forte baluardo contro la campagna, sempre guardata con diffidenza ed aria di superiorità dagli storici abituées del caffè Re d'Italia. Narravano un tempo che solo le persone più abbienti del centro osavano frequentarlo, gli altri nemmeno di arrischiavano a passare sotto il porticato prospiciente per non esporsi a critiche taglienti. Era o i tempi in cui esisteva una forte differenza anche nel modo di parlare: un dialetto di tipo veneziano per i signori del centro, un dialetto più pesante di tipo padovano per gli abitanti delle campagne immediatamente a ridosso del centro. Cose di un secolo fa, da tutti quasi dimenticati. Ora il locale storico che grazie alla sensibilità e al buon gusto degli attuali gestori ha mantenuta intatta la poesia dell'arredamento è un luogo accogliente di ritrovo, frequentato da chi ama gustare un buon caffè, ma anche un buon calice di vino assieme ad uno spuntino sostanzioso, soprattutto nei giorni in cui per eventi vari la piazza di Mirano è in festa.
Giuseppe La Rosa
17/06/2023
Personale gentilissimo e location stupenda
Simone Longato
28/12/2022
Molto cordiali, gentili e disponibili. Caffè e tisane ottime. Possibilità di aperitivo
Catia Bonanno
12/02/2019
Un posto bello, accogliente, si mangia benissimo, si dorme benissimo e si paga il giusto. Perché le 4 stelle? Magari potrebbero curare di più il mobilio, un po' troppo usurato. Ma la pulizia è al massimo, mi è caduto il telecomando sotto il letto, ho allungato la mano per afferrarlo, con la vestaglia bianca e non ho avuto nessuna sgradita sorpresa. Ancora complimenti, ritornerò sicuramente.
Elio DEGIAMPIETRO
30/07/2019
Chi giunge a Mirano e non fa una breve sosta per gustare un "topolino" ed un ottimo prosecco in questo antico locale gestito dai simpatici Cristina e Gianluca, decisamente perde qualcosa di unico. Accomodarsi ai tavolini esterni per godersi la vista dell'antistante piazza completa l'appagamento. Da ritornarci sicuramente, magari in compagnia
Condividi su Whatsapp
Condividi su Facebook
Sfoglia Menu
Aggiungi recensioni