Milano
Home Community Milano Osterie milanesi nascoste fuori dal circuito turistico

Osterie milanesi nascoste fuori dal circuito turistico

Andrea Conti
22/04/2025 12:45
5 commenti
383 visualizzazioni
Buongiorno! Vivo a Milano da pochi mesi per lavoro e vorrei scoprire quelle piccole osterie e trattorie di quartiere che solo i milanesi conoscono. Cerco posti con cucina casalinga, buon vino e prezzi onesti. Sono particolarmente interessato alle zone meno centrali: Isola, NoLo, Lambrate, ecc. Avete dei piccoli tesori gastronomici da consigliare? Grazie in anticipo per i vostri suggerimenti!

Commenti (5)

Ordina per:
L

Laura Ferrari

22/04/2025 13:56

Ciao Andrea! Nel quartiere Isola ti consiglio assolutamente la Trattoria Toscana da Cecco in via Carmagnola. È un piccolo locale a conduzione familiare che sembra essere rimasto fermo agli anni '70, ma la cucina è casalinga e autentica. I loro primi piatti sono eccellenti e hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo. Frequentato quasi esclusivamente da abitanti del quartiere, è difficile trovare turisti.
M

Matteo Sala

23/04/2025 10:27

In zona NoLo (Nord Loreto) c'è un piccolo gioiello chiamato Osteria Brunello in via Farini. L'atmosfera è quella della classica osteria milanese, con tovaglie a quadretti e un menu scritto a mano che cambia spesso. I loro risotti sono straordinari e hanno una buona selezione di vini a prezzi onesti. È diventato il punto di ritrovo degli abitanti del quartiere, specialmente il venerdì sera.
A

Andrea Conti

24/04/2025 09:38

Grazie per i consigli! Ho provato la Trattoria da Cecco ieri sera ed è esattamente il tipo di posto che cercavo. Cibo semplice ma delizioso e atmosfera familiare. Ho anche notato che il proprietario conosceva per nome quasi tutti i clienti. Proverò sicuramente anche l'Osteria Brunello nei prossimi giorni.
M

Matteo Russo

24/04/2025 16:45

Se ti sposti verso Lambrate, c'è l'Osteria del Cordusio in via Ventura. È un posto piccolo gestito da una coppia di anziani che cucina solo piatti tradizionali lombardi. La loro cassoeula in inverno è leggendaria e hanno sempre un buon carrello dei bolliti. I prezzi sono molto ragionevoli e l'ambiente è quello di un'osteria di una volta. Non hanno nemmeno un sito web, è tutto basato sul passaparola.
E

Elena Romano

25/04/2025 12:23

In zona Città Studi c'è una piccola trattoria che adoro, si chiama Da Giordano il Bolognese in via Pascoli. Come suggerisce il nome, il proprietario è di Bologna, ma vive a Milano da 30 anni. Fanno sia piatti lombardi che emiliani, tutti eccellenti. Il loro carrello dei formaggi è straordinario e i prezzi sono molto onesti. È frequentato soprattutto da professori e studenti del Politecnico. Prenotare è consigliato perché è sempre pieno.