Luca Pagliaro
			
			
				 21/08/2021			
			
		 	
				Un’esperienza fantastica! Situato in una piazzetta antistante ad una chiesa di epoca normanna. Tutto perfetto, dal posto al clima, alla gentilezza dello chef Gianfranco La Spada che serve personalmente tutti i tavoli con maestria e passione. I piatti si rifanno all’esperienza e ai ricordi d’infanzia dello chef. Assolutamente da provare i fagottini di pepato e il tortino di Emma. Conto davvero conveniente, nient’altro da aggiungere.
E ricordate: “chi ordina prima mangia prima”
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Nick O'Z
			
			
				 22/08/2021			
			
		 	
				Il menu  offre sia piatti tradizionali che rivisitati (e rivisitati piuttosto bene!).
Personale impeccabile, prezzo adeguato alla qualità dei piatti.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Linda Rodilosso
			
			
				 01/08/2021			
			
		 	
				Esperienza davvero unica. Il personale di sala e il proprietario sono persone d'altri tempi e hanno curato la serata nei minimi dettagli. I piatti sono molto gustosi e ricercati, la location è davvero suggestiva.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Ailyn Roque
			
			
				 19/08/2021			
			
		 	
				Una esperienza magica.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Maria D'Arrigo
			
			
				 18/08/2018			
			
		 	
				Posto magico per la splendida location . Cibo ricercato con ottimo abbinamento con i vini. Un
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Stefano Collura
			
			
				 20/08/2020			
			
		 	
				Sono ritornato dopo qualche anno all'antica Badia ed ho mangiato benissimo. Una garanzia! Vale tutte le curve che occorre superare per raggiungerla.
Ps contrariamente ad alcune indicazioni trovate du Google, il ristorante aperto è quello che si trova ad Itala, mentre quello a Messina è chiuso
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Vittoria Manganaro
			
			
				 31/08/2018			
			
		 	
				Splendido....Meraviglioso....
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		katia donato
			
			
				 01/09/2016			
			
		 	
				In questo piccolo e intimo ristorante la cucina siciliana viene reinterpretata con originalità, equilibrio, e quel tocco di "esotismo" che deriva delle contaminazioni con altre tradizioni. Il risultato è un'esperienza ricca e soddisfacente, arricchita dall'atmosfera suggestiva che si respira nella piccola piazza della bella chiesa di Itala.
Ottime materie prime lavorate con maestria, accompagnate da una buona carta dei vini alla luce delle candele: ecco il mio ideale di esperienza gastronomica, che in questo caso ha anche il valore aggiunto di un rapporto qualità-prezzo molto interessante. Bravi!