Carla Cavallo
			
			
				 22/01/2022			
			
		 	
				Per un'amante delle piante grasse come me questo è davvero un paradiso! Bisognerebbe andarci in diverse stagioni per ammirare anche le fioriture delle piante grasse, cosi colorate, diverse tra loro!! C'è anche la zona delle piante tropicali che è molto bella. Insomma..vorrei che fosse il giardino di casa mia!! Il costo del biglietto è 8€. Un posto adatto anche ai bambini, di sicuro non si annoieranno! All'interno si può trovare anche un ristorante, che non ho ancora avuto il piacere di provare.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Julia Poleshenko
			
			
				 30/01/2022			
			
		 	
				Uno dei posti meravigiosi in Salento. Il parco è grande con la collezione delle piante abbastanza ricca. Il percorso da seguire è  romantico  e misterioso: dai cactus fino a borgo antico e il piccolo zoo all'aperto.
Si può anche mangiare . C'è anche il ristorante simpatico dentro del giardino.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Simo Ne
			
			
				 05/09/2022			
			
		 	
				Posto magico per una cena con possibilità di visitare il giardino Botanico anche di sera..
Al ristorante abbiamo mangiato benissimo e  servizio era impeccabile.
L'unico ristorante della zona dove il cameriere ci ha chiesto dopo aver terminato il piatto,se volevamo altro 😂😂
consigliato assolutamente
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		simone sabatino
			
			
				 31/08/2022			
			
		 	
				Innumerevoli piante grasse e cactus maestosi. Animali di vario genere, dalle forme curiose e un'atmosfera in generale di rilassatezza per staccare dalla frenesia delle spiagge e trovare refrigeri nella calura dell'estate salentina. Prezzo 22€ x 4 persone accessibilissimo!
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Davide Ferra
			
			
				 09/09/2022			
			
		 	
				giardino con varie piante e alcuni animali in vabbia. ingresso 8 euro. forse un aiuto in più nella cura non sarebbe male. si visita in un ora e mezza circa.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Elisabetta Rimini
			
			
				 28/06/2022			
			
		 	
				Allo splendore delle varietà di piante presenti per tipologia e grandezza, si aggiunge la disponibilità del personale e l'ingegneria del luogo. Più  si è  appassionati di piante grasse più  si apprezzerà  la rarità  di alcune specie. Evitare le ore più  calde del giorno nei mesi estivi
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Ivan Epifani
			
			
				 17/06/2022			
			
		 	
				Posto fantastico per chi ama la natura.
Ci sono tante tipologie di piante e animali, l'ideale per passare alcune ore di assoluta serenità.
Personale molto cordiale.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Vito Falbo
			
			
				 06/11/2022			
			
		 	
				Stupendo e curato giardino botanico immerso tra gli uliveti. Si visita attraverso dei percorsi piacevoli e si possono ammirare tantissime specie di piante grasse, da non perdere.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Roberta Rocco
			
			
				 25/07/2022			
			
		 	
				Orto botanico bellissimo e tenuto molto bene. Vale una visita. Una delle cose più belle viste in Salento.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Stefano Masini
			
			
				 31/08/2022			
			
		 	
				Bel giardino Botanico, discretamente grande tante varietà di piante e cactus, forse ci vorrebbe un po di manutenzione in piu' ma merita una visita
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Andrea Negro
			
			
				 07/11/2022			
			
		 	
				Giardino botanico immerso nelle campagne salentine dove per chi ama la natura non può fare a meno di fare un salto.
Si ha anche la possibilità di cenare in questo meraviglioso posto.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Lorena Alleri
			
			
				 17/08/2021			
			
		 	
				Una bellissima location dove si può mangiare del buon cibo locale. Tappa obbligatoria il giardino botanico! Consigliato
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Roberto Gallone
			
			
				 22/08/2021			
			
		 	
				Un orto botanico straordinario immerso nel cuore del Salento. Il suo punto forte è il giardino delle piante grasse e tropicali, piante di diversi metri e varietà uniche (frutto della collezione partita fagli anni 70, non vorrei sbagliarmi, del proprietario) . Costo del biglietto 8euro. Perfetto per passare 2 ore prima del tramonto. C'è anche un ristorante all'interno dell' antico borgo, di sicuro location eccezionale.
C'è anche la possibilità di acquistare delle piante grasse.
Alcune pecche:
- la signora che ci ha venduto le piante ha sbagliato o non riconosciuto alcune specie, un errore da non fare in un posto del genere :)
- Quasi tutti i cartelli delle spiegazioni non sono tenuti bene se non mancanti del tutto.
Andate a visitarlo non ve ne pentirete.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Gianluca Mian
			
			
				 17/06/2023			
			
		 	
				Posto bellissimo fuori dai normali percorsi. Forse potrebbe essere tenuto un po’ meglio, ma la Serra delle piante grasse è un’esperienza da non perdere. Ci sono un sacco di piante che non sapevo nemmeno esistessero.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Giuseppe De Lorentis
			
			
				 02/05/2023			
			
		 	
				Posto particolare con molte cose da vedere. Ideale per trascorrere una giornata alternativa