Emilio Gardini
14/08/2021
Malga raggiungibile dal parcheggio che porta al rifugio Lancia. Il trekking per i boschi richiede un pò di allenamento, proseguendo sulla mulattiera invece è più lunga ma più facile. Tutti molto Cortesi, producono formaggi e burro con il loro latte. I piatti sono semplici ma cucinati molto bene. Menzione per la linzer torte: quella vera! E per la panna cotta.. che non è panna cotta!
Paolo Mazzola
28/07/2021
Malga Zocchi è sempre una gradevole conferma per una piacevole sosta durante un'escursione ciclistica sul gruppo del Pasubio. Gestione particolarmente gentile e cordiale. Menzione speciale per lo yogurt con frutti di bosco.
Elisa Parisi
03/08/2021
Bella malga con animali al pascolo, cucina genuina con piatti realizzati partendo dalle proprie materie prime, gnocchi di ricotta buonissimi. Personale cortese, servizio veloce. Ottimo sottofondo i campanacci delle mucche.
ocidamato
31/07/2021
Bellissima malga, posto incantevole, cibo ottimo e anche il vino. Prodotti propri per tutti i gusti, ma la ricotta affumicata merita un 100 e lode. Brava gente che merita.
Michele Ceradini
17/08/2021
Posto incantevole personale molto cordiale piatti fatti con cura. Ci torneremo sicuramente
Andrea Cargnelli
15/08/2021
Posto stupendo da passare una giornata con la famiglia ristorazione ottima il personale della struttura cortese e sempre disponibile, veramente un bel posto 😎
Iuri Bazzanella
23/07/2021
Na bellezza .... Lo consiglio sia per il cibo che per l'ospitalità....top w il Trentino
Franco Bonato
09/12/2020
Malga molto bella con possibilità di consumare anche all'aperto. Facilmente raggiungibile lungo la strada sterrata che da Giazzera, parcheggio al Sasso, porta verso il rifugio Lancia, deviazione a dx con indicazione malga 15 minuti. Si può accendere anche tramite il sentiero che porta al Corno Battisti passando da Bocchetta Foxi