Sluurpy > Ristoranti a Gesualdo > Decanta

Recensioni di Decanta, Gesualdo

Gaetano La Montagna
25/01/2023
Siamo stati qui per un aperitivo. I manicaretti, salumi e focacce, buone e ben assortite. Qui si vendono anche i prodotti di eccellenze locali. Un team di giovani appassionati del loro territorio che va incoraggiato e sostenuto. In bocca al lupo!
Antonio Di Gioia
06/12/2022
Dopo aver cercato informazioni sul web abbiamo deciso di rompere gli indugi e provare questo ristorante: location semplice e di gusto, una cantina fornitissima dove é anche possibile effettuare l'acquisto dei vini, eccellenze delle produzioni locali in bella vista, ottima l'accoglienza dei proprietari, che non privi di un certo orgoglio, ci raccontano un menù fatto di prodotti locali dove la qualità non accetta compromessi. Lo stile di cucina é quello che personalmente preferisco, la tradizione e la contemporaneità si mescolano per proporre un esperienza fatta di sapori armonici e sempre equilibrati. Brevissima sintesi di quello che abbiamo ordinato: - tagliere di formaggi e salumi del territori, prodotti eccellenti esaltati anche dalle modalità di taglio impeccabile -baccalà mantecato, equilibrato, una carezza per il palato -zuppa di verdure, una vera sorpresa: delicato, fresco, la trovata della mela é geniale - pane burro chiarificatore e acciughe del Cantabrico, piatto dalla semplicità e bontà disarmante - ravioli di ricotta con asparagi e guanciale, piatto ben bilanciato e delicato, memorabile - fusilli irpini al ragù, la potenza della tradizione -filetto con cicorie ripassate e salsa bernese, carne di grande qualità, cottura perfetta, ottime anche le cicoria e la salsa -cannolo e crema brulé, materie prime del territorio efreschissime, la perfetta conclusione di un pranzo eccezionale
Alessia Bellomo
27/08/2022
Decanta è un posto sincero dove la raffinatezza della location si coniuga con quella della cucina. Un menu elegante che sa tornare alle radici della terra e infatti Decanta mantiene la promessa che fa: a Gesualdo puoi trovare il cibo, il vino e l'Irpinia, un territorio che non ha niente da invidiare alle Langhe. Abbiamo effettuato un'esperienza completa, dall'antipasto al dolce, con un menù estivo invitante e scegliendo alcuni piatti della tradizione (i fusilli al ragù sono IL piatto). Tornerò a provare il menù autunnale, con tante aspettative!
Giuseppe Pagano
25/06/2023
Ingredienti del territorio e accostamenti originali: piatti davvero ben cucinati, cortesia e disponibilità, cantina interessantissima. Un posto delizioso, da scoprire.
Vincenzo Garofalo
24/08/2022
Cena di fine estate nel cuore di uno dei borghi d'Irpinia. Un'aria frizzante ti invita a passeggiare intorno al castello del Principe dei Musici ed il Decanta ti accoglie luminoso, moderno, elegante. Ambiente informale, tante etichette di vini locali accompagnano lo sguardo sulla sala. C'è un'attenzione particolare ai prodotti del territorio, con vini importanti e altri più main stream (per soddisfare tutti, no?), ma non manca un viaggio in territori distanti dall'Irpinia per perdersi in piccoli esempi di ottima viticoltura. Si aprono le danze con un benvenuto goloso: crocchetta di Parmigiana con spuma di pecorino. Golosissima, in un boccone va via! Antipasto per godere della norcineria locale, affettati misti che ti fanno sognare le notti d'inverno, tra camino e risate antiche. Ci siamo poi divertiti con una lasagnetta di verdure ed il classico: fusilli al ferretto freschi con ragù. É come un salto nella domenica di quando si era piccoli, che ragù... Un maialino cotto a bassa temperatura con i "friggitielli" (peperone di fiume) che richiama al territorio. Super goloso, poi, anche il polpo con verza e patate. Il territorio ammalia, le fughe su altri lidi seducono. Tiramisù e cannolo con ricotta di carmasciano chiudono il viaggio. Ancora un salto tra Italia e Irpinia contaminata. Bellissima sensazione. Ratafià, per finire. Accompagna la cena un Ciró rosé che, vino naturale, sorprende per morbidezza. Una cena, tra amici, nella cornice di un borgo bellissimo che ci ha reso felici. Appena l'Irpinia chiamerà ancora, tra nostalgie e voglia di ritorno alle origini, Decanta sarà tappa del viaggio.
Luigi Ciampo
06/12/2022
Ristorante consigliatissimo per tutti gli amanti della buona cucina! Un posto in cui l’enogastronomia verace irpina si combina con l’accoglienza, la cortesia e l’estrema disponibilità e professionalità del personale. Cucina ottima, qualità altissima, locale accogliente e riservato ma allo stesso tempo moderno, ideale per scambiare due chiacchiere in compagnia del buon vino.
Rossella Amelia
14/11/2022
Dal menu, alla location, al servizio stupiscono la cura dei particolari, la qualità e la passione per un format di ristorazione che unisce accoglienza e amore per l'Irpinia. Delicatissimo e ben presentato il carpaccio di manzo, gustosi i cavatelli con porcini freschi, una sorpresa il pollo marinato alla birra! In chiusura due cannoli con ricotta di Carmasciano... davvero ottimi! Il locale è anche enoteca e punto vendita di tanti prodotti locali e idee regalo. Consigliatissimo!
Luigi Ibello
27/03/2023
A dominare il Castello Gesualdo, c'è il "Decanta". Ambiente moderno, con un tocco di classicità. Cucina "fusion", tra tradizione e sperimentazione. Insomma, da DECANTAre!
Michele Fusco
10/10/2022
Siamo stati in questo ristorante a Gesualdo (AV). Eravamo in 6, uscita domenicale con passeggiata annessa al bellissimo borghetto irpino. Esperienza sicuramente da ripetere. Davvero dell’ottimo cibo, location comoda ed accogliente, selezione dei vini di livello… non trascurabile infine il buon rapporto qualità/prezzo. In poche parole ottimo, ci ritorneremo sicuramente.
Rosita Venuti
17/07/2022
Il ristorante Decanta è un posto dove poter mangiare la cucina tipica Irpina nel pieno rispetto della tradizione e delle materie prime del posto come il sedano di Gesualdo, il ragú dicarne mista con fusilli fatti a mano e ricotta salata di montella, i salumi tipici, cannoli ripieni di ricotta di carmasciano ed altro ancora. Il cibo è solo la punta dell'iceberg di questo ristorante dove è possibile trovare un accurata e ricercata selezione dei vini locali: cantine del Cavalier Sepe, Marianna Venuti, Cantine Sullo, Stefania Barbot ed altri (l'irpinia è la terra di 4 vini docg). Tutto ciò accompagnato da un personale gentile e preparato e dalla speciale accoglienza di Dora e Antonio.
Pizza Carpaccio Paccheri con carciofi Pasta con speck pomodorini e arancia Paccheri porcini e pomodorini Risotti Panuozzo Risotto Spaghetti con vongole Cosciotto di agnello cotto nel fieno Pizze
Condividi su Whatsapp
Condividi su Facebook
Sfoglia Menu
Aggiungi recensioni