M “Mole” C
Data recensione: 2021-07-30
Data recensione: 2021-07-30
+5
Girovagando nello stupendo entroterra marchigiano nella provincia di Macerata vicino ai monti Sibillini abbiamo raggiunto il bellissimo lago artificiale di Fiastra.
Nel cercare un ristorante informale e in zona , guardando Google maps ,focalizzato sui ristoranti, abbiamo trovato il "Ristorante Pizzeria f.lli Polverini".
Ci siamo recati alle 12.30 circa e vi erano in quel momento pochi avventori (all'esterno solo 4 tavoli occupati compreso il nostro).
Per le vicissitudini del sisma si può mangiare all'interno (un grande container con aria condizionata) oppure in un lungo tendone aperto con tavoli ben distanziati.
Personale gentile e veloce nelľordinazione.
Abbiamo preso il tipico antipasto misto di salumi (locali) e formaggi (quello stagionato ottimo) e a seguire due primi "Ravioli al sugo rosso e funghi" e "Tortelloni al ragù".
Piatti ottimi ,entrambe ed in sintonia con il ristorante.
Poi un secondo (indicato da altri avventori come ottimo piatto) con contorno di insalata mista.
Il nome della seconda portata è "Cinghialetto alle erbe" uno spezzatino di cinghiale ben frollato e senza retrogusti di selvatico che a non tutti può piacere, un sapore e una morbidezza della carne rara, capisco perché consigliato.
La foto del "Cinghialetto alle erbe" è stata scattata dopo il primo assaggio e la golosità ha preso il sopravvento per cui della porzione originaria una parte era già sparita !.
Purtroppo non abbiamo potuto assaggiare i dolci ma in un futuro tornando sappiamo dove andare e provare altre pietanze.
Consigliato anche per la gestione, veloce e disponibile.
SOLO UNA PRECISAZIONE: I piatti a base di tartufo non sono più prodotti ma anche se il tartufo è una prelibatezza indiscussa non vi mancherà comunque troppo vista la bontà degli altri piatti.
Buona appetizione nel cibo a tutti !!!.




🎉 Unisciti a 13 persone che hanno già organizzato la loro cena perfetta qui