Recensioni di Purperia Cu Mangia S'arricria, Favara
Clicca per espandere
Gabriele Sapienza
18/08/2021
Quando si parla di cultura, sotto qualsiasi forma essa venga presentata è giusto assecondarla.
Questo luogo della Sicilia è davvero unico nel suo genere, un museo di arte contemporanea nel luogo dove meno te lo aspetti.
Un grandissimo progetto che ho seguito con interesse e visitato con immenso piacere.
Ahimè l'ho potuto visitare solo di sera, quindi mi rendo conto di non aver apprezzato a pieno.
Lo consiglio vivamente a chi vuole conoscere un altro aspetto della Sicilia che può sfuggire in un isola ricca di attrazioni.
Annalisa Dei
22/08/2021
Luogo abbastanza interessante visitabile in parte a pagamento (luoghi chiusi) e in parte gratuitamente. Purtroppo avevamo poco tempo e lo abbiamo visitato solo in parte.
Veronica Bassani
18/08/2021
Assolutamente da visitare, un bel l’esempio di rigenerazione urbana con la cultura.
Ragazz* disponibili, posto suggestivo e di una rara bellezza tenendo conto dell’ immondizia che circonda il luogo (e tutta la Sicilia).
Consigliato, unica pecca i prezzi, sarebbe bello ci fossero agevolazioni per gli studenti e che il biglietto comulativo fosse più economico, ma siamo stati comunque molto soddisfatti.
marco salati
17/08/2021
Un'oasi di bellezza e cultura in un zona alquanto degradata della città... (purtroppo abbandonata a se stessa)
Più d'effetto gli allestimenti esterni nei palazzi nobiliari del centro che quelli nella Farm.
Palazzo Miccichè è spettacolare, con dei boschi pensili splendidi.
Gli addetti all'accoglienza preparati e coinvolgenti.
Nonostante un degrado radicato assedi la città, il progetto di Farm è un ottimo punto di partenza per una riqualificazione urbana.
Un prezioso suggerimento:
SE CAPITATE X PRANZO DOVETE ANDARE DA "CIAURU DI SICILIA " (all'interno di Farm) E MANGIARE UNO SPAGHETTO ALLA PALERMITANA "... LA CHEF LI RISOTTA IN PADELLA!!
Andrea Huynh
26/08/2021
Una perla che si trova nel paese di Favara, un piccolo centro riabilitato grazie ad un progetto interessante. Oltre a visitare i vicoli rivisitati dagli artisti sono presenti locali dove mangiare e bere!
Fabrizio Russo
22/08/2021
Luogo unico, straordinario, di grande valore culturale, architettonico e sociale. Assolutamente da vedere e da replicare in altri centri storici o borgate minori.
vicchio vittorio
14/08/2021
Luogo interessante. Da visitare.
Biglietto un pò troppo caro (8 euro)
Iperuranio Gomme
12/06/2021
Bellissima iniziativa nel nostro territorio.
Museo nel cuore di Favara
Vecchi palazzi abbandonati diventano espressione dell’arte e della conoscenza.
Bisogna prendere esempio da questi giovani per far rivivere la nostra terra.
Ottimo allestimento
Forse bisognerebbe curarlo un po’ di più Ma ci sarà modo di migliorare nel tempo
Complimenti