Nicolò Farina
14/08/2021
Un piccola frazione con poco più di quattrocento abitanti incastonata tra pendii sopra il Lago di Corbara, un'antica trattoria di paese del '64 - "Da Peppe se pappa" - trasformata in ristorante di alta cucina del territorio e due fratelli, Trippini - in cucina - e Luca Trippini - in sala -, che portano avanti in modo eccellente la tradizione enogastronomica dell'Umbria.
Questo è il Ristorante Trippini di Civitella del Lago.
Un ottimo esempio di tradizione che incontra l'innovazione, di legame col territorio e di passione.
Il livello è alto in tutto: qualità delle materie prime, tecnica, servizio e professionalità.
L'enogastronomia è soggettiva e può capitare che qualcosa non piaccia, ma è altrettanto riconoscibile oggettivamente il lavoro altrui, specialmente ad alti livelli.
Complimenti, ci tornerò qualora dovessi essere nuovamente in Umbria.
Massimiliano Farina
09/08/2021
Sulle colline calate sopra il lago di Corbara i sapori della cucina locale reinterpretate in maniera insolita, all'insegna dell'innovazione, ma sempre guardando alla tradizione quale espressione delle piccole realtà produttive regionali. Senza pretendere nulla ma semplice testimonianza della genuinità della cucina locale. Bravi.
Marta Zeta
27/08/2021
Molto buono , vista panoramica, bravissima cameriera. Ottima esperienza che vorrei rivivere.
Guido la vespa
29/07/2021
Un'esperienza da dimenticare!
Sono stato ieri sera a cena in questo ristorante, consigliato da un amico. Le premesse e le aspettative erano alte, guardando il menu sul sito e le varie recensioni. Purtroppo il risultato finale è stato davvero pessimo! Parto dicendo che la sala del ristorante si presenta piccola e accogliente, con 5 tavoli ed una bella vista (unica nota positiva del locale). Abbiamo atteso mezz'ora per ordinare, molti vini presenti sulla carta non erano disponibili e il maitre ci proponeva bottiglie che prendeva in cantina senza neanche saperle descrivere. Decidiamo di provare il menu degustazione di 5 portate. Arrivano gli antipasti di benvenuto (non li chiamo volutamente amuse-bouche perché non lo erano), tra cui spiccano dei macarons con patè di fegatini, dolcissimi tanto da essere quasi immangiabili. Arrivano i piatti del menu degustazione: un micro supplì di coda alla vaccinara, doppia panatura, dentro carne sfilacciata molto grassa da lasciare una pessima sensazione in bocca; due micro cubetti di quaglia, con una salsa insipida di ricotta e una super acida salsa alle albicocche; tre gnocchi di patate crudi, con un invisibile ripieno di ricotta e menta, affogati in olio a crudo e scaglie di parmigiano. Chiaramente per la fame mangio, non gradisco, ma mangio (era anche finito il pane, e di solito non mangio pane!). Alla 3a portata ero affamato e davvero irritato e dulcis in fundo arriva un micro bastoncino di petto d'anatra, semi crudo, con la pelle molliccia e che perdeva sangue. Decido di non mangiarlo, stufo di questa presa in giro, rifiuto la 5a portata del menu degustazione e chiedo il conto.
Conclusione: pessima esperienza, chef che emula l'alta cucina, ma a cui mancano le basi della ristorazione; prezzi altissimi assolutamente non giustificati dalla qualità del cibo che propone e dalle quantità. Servirebbe un po di umiltà e modestia, perchè non basta emulare gli chef e i ristoranti stellati, ma serve esperienza e capacità per arrivare a proporre alta cucina. Mi spiace ma sicuramente non ripeterò questa brutta esperienza.
Roberto Vittori
29/07/2020
Trippini è un genio!
Già la stazza ti ispira una cucina golosa e ricercata,poi tu siedi nel suo ristorante, con una spettacolare vista, un servizio celere ed attento, un ottimo vino e stai da dio.
Menù degustazione completo,per non farci mancare nulla....piatti oltre che buoni anche belli. Cotture precise e sapori avvolgenti.
Per chi ama la cucina ricercata e di gusto è certamente un locale da non perdere.
Stefano Santi
31/05/2020
Locale raffinato ed esclusivo, per palati sopraffini, che rivisita la cucina tradizionale trasformandola in pietanze uniche e studiate, conservandone però il gusto. Servizio e mise en Place eccellenti. Consigliato per coppie e business dinner.
Barbara Faes
15/08/2021
Non è un ristorante ma in piccolo negozietto del borgo di Cittadella del lago. Ci consiglio di comprare il prosciutto crudo, è eccezionale!
Mirko Scorteccia
04/07/2021
...é un'esperienza unica!..un'eccellenza internazionale ke da onore alla regione Umbria!..un posto incantato immerso in un quadro naturale...una cucina tecnicamente superiore...un gusto eccezionale...il servizio poi é la ciliegina su una torta meravigliosa.