LA
			
			
				 13/06/2023			
			
		 	
				Un verde spettacolo per occhi cuore e mente. Malga come una volta, umiltà e accoglienza. Arrivati tramite percorso dei minatori. Ne vale davvero la pena, bellissimo.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Gianluca Rossi
			
			
				 28/07/2022			
			
		 	
				Posizionata su un altopiano con un paesaggio meraviglioso, offre una ristretta scelta di piatti proprio perché è una semplice malga e non un rifugio. Anche per questo motivo solo contanti, ma vi offrirà formaggio prodotto da loro, il che dona un piacere particolare al cibo che si mangia.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Francesco Nardone
			
			
				 08/09/2022			
			
		 	
				Situata all'inizio di una delle valli più belle che io abbia mai visto. Dal parcheggio di Casere si raggiunge  in circa una ora e mezza.  Tratto abbastanza impegnativo soprattutto nell'ultima parte del percorso, molto ripido. Qui ho mangiato tra l'altro il miglior formaggio grigio dell'alto Adige. Ottimo rapporto qualità prezzo.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Emiliano De Romanis
			
			
				 26/08/2022			
			
		 	
				Ragazzi posto a mio avviso molto in tono con ambiente.
Si può usufruire di in servizio di ristoro a base di pietanze che producono i proprietari quindi no pasta ne secondi solo formaggi uova gulashe ma tutti di ottima qualità.
Si può anche prendere una birra.
Fermatevi e capirete 💪🏼💪🏻
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Michela Farneti
			
			
				 22/07/2022			
			
		 	
				Passeggiata molto impegnativa con arrivo a questa malga molto tranquilla e con prodotti fatti in casa da loro. Abbiamo mangiato speck e formaggio grigio fatto in casa e un burro appena fatto che era uno spettacolo.Siamo tornati in albergo con 1kg di burro che porteremo a casa pensando a questi boschi meravigliosi🤩😍
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Francesco Valentini
			
			
				 31/07/2021			
			
		 	
				Se state cercando un rifugio come quelli di una volta siete nel posto giusto.
Malga meravigliosa che esprime al meglio gli ideali di rusticità, incontaminazione e soprattutto accoglienza.
Da qui si possono raggiungere le più alte vette delle Dolomiti o semplicemente ci si può fermare a gustare dell'ottimo latte prodotto in casa accompagnato da un idilliaco Kaisershmarn.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Vecchiosuono
			
			
				 03/08/2021			
			
		 	
				2118mt. Per gli amanti delle cose vere e genuine ad ogni costo, questa è la meta giusta per voi. Il sentiero consta di due ore di imprecazioni in salita, ma è estremamente affascinante e pieno di storia e riferimenti ai minatori del Predoi, che io definirei oggi dei veri eroi.
Tornando alla Malga, il posto è letteralmente magico. Fuori dal tempo.
L'ultimo tratto di passeggiata è meraviglioso, facile rilassante e commovente, che si conclude regalandovi un'immagine meravigliosa della valle Rossa. Nella Malga è possibile acquistare formaggio grigio e burro artigianali...oltre che mangiare qualche paitto tipico ma molto rustico.
In sintesi, un posto da non perdere perchè trattasi di rarità, e non si sa quanto potrà durare.
Oltre la Malga Rossa è possibile dirigersi verso il Giogo Lungo. Ma questo è un altro film.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Diego Foroni
			
			
				 13/07/2021			
			
		 	
				Che dire? Una vera malga di montagna: non ristrutturata, odore di stalla e di montagna, posizionata in una cornice naturale meravigliosa tra montagne, pascoli e torrenti.
I gestori producono il loro burro che vendono agli ospiti (a prezzi fuori mercato, insomma un vero affare) e che vi assicuro è qualcosa di unico e il cibo offerto in maniera spartana ma a prezzi modici è di ottima qualità.
Un posto da visitare anche per la bella e discretamente impegnativa salita da Casere dove è possibile anche scoprire la storia mineraria della zona.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Michele Lemmi
			
			
				 29/08/2021			
			
		 	
				Luogo magico al bordo della torbiera dove si conserva la tradizione della lavorazione del latte con produzione di formaggi, burro e della rinomata ricotta. Fermarsi non fosse altro per assaggiare il latte. Nelle belle giornate estive la torbiera è invasa da trekker che assaporano la quiete del posto, magari con i piedi a bagno sulle gelide acque del Rötbach.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Cristiano Iachetta
			
			
				 03/09/2021			
			
		 	
				Uno dei posti più belli della valle e oltre. Umanità e gentilezza dello staff. Ottimo il formaggio grigio. Per il ritorno potete optare per sentiero 11B, così da fare un piccolo anello.