I migliori Ristoranti di Campolongo Maggiore classifica di Luglio 2025
Scopri i menù dei ristoranti di Campolongo Maggiore
(la classifica e l'elenco dei ristoranti si base sul numero di consigli ricevuti dagli utenti nell'ultimo mese, attualmente aggiornata a Maggio 2025)
Campolongo Maggiore è un affascinante comune situato nella provincia di Venezia, famoso per la sua ricca tradizione culinaria che mescola sapientemente influenze venete e padovane. Tra i piatti tipici da non perdere troviamo il "risotto al nero di seppia", un piatto dal sapore intenso e deciso grazie al nero di seppia che conferisce al risotto un colore scuro e un gusto unico. Un'altra prelibatezza locale è il "baccalà alla vicentina", un piatto a base di baccalà mantecato con latte, cipolla, prezzemolo e aromi che lo rendono cremoso e saporito.
Oltre ai piatti di mare, a Campolongo Maggiore si possono gustare anche specialità di terra come la "faraona arrosto", un piatto tradizionale a base di faraona cotta lentamente in forno con erbe aromatiche che ne esaltano il sapore. Per concludere un pasto in bellezza, niente di meglio della "focaccia veneta", una focaccia soffice e fragrante farcita con formaggi locali, salumi e verdure di stagione.
Dal punto di vista storico, Campolongo Maggiore vanta una storia antica che affonda le radici nell'epoca romana, con reperti archeologici che testimoniano la presenza di antiche civiltà in queste terre. La città è anche ricca di tradizioni popolari e feste religiose che animano le piazze durante tutto l'anno, come la celebrazione di San Martino a novembre.
La cultura locale si esprime anche attraverso le opere d'arte presenti nei musei e nelle chiese del centro storico, che raccontano la storia e le tradizioni di questa affascinante città veneta. Campolongo Maggiore è dunque un luogo dove storia, cultura e gastronomia si fondono in un mix irresistibile per i sensi.
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto