Simone
			
			
				 11/09/2024			
			
		 	
				Una trattoria come una volta, piatti tipici di qualità e prezzo giusto.
Il carrello degli antipasti è fantastico
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Mirko
			
			
				 18/06/2023			
			
		 	
				Ci sono stato con un amico a Pranzo.
La loro specialità è il bollito ma tendenzialmente carne non ne mangio quindi non posso parlare.
I miei rigatoni alla cipolla non erano male, cipolla molto delicata, cottura un po' troppo al dente per alcuni, non per me.
Buone le patate e la Zuppa Inglese, vino sfuso non male...
Veranda estiva con ampio parcheggio adiacente.
Da provare...
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Sandra Testa
			
			
				 14/02/2023			
			
		 	
				Appena entri qui ti senti avvolto da un fascino di un tempo che é stato Vedrai in cucina le azdore emiliane donne con un esperienza infinita che sono le radici della tradizione culinaria. Un locale che non se ne trovano più così tanti già..mi sono emozionata Qui  il servizio è gentile e attento.(( Già dalla prenotazione telefonica un infinita gentilezza .)) . Di sabato c è molta affluenza noi per fortuna eravamo nella saletta piccola(più tranquilla) il locale era tutto pieno (capito perché abbiamo aspettato  30 min e un po' di più tra antipasto e primo) Antipasti Secondo e dolce al Carrello non avevo mai provato questa esperienza ma è da ripetere tutto buono invitante e di qualità Noi sicuramente torniamo a casa avendo cenato benissimo e avendo conosciuto un piccolo angolo di cucina Bolognese tradizionale Bravi
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		M G
			
			
				 01/05/2023			
			
		 	
				Locale pulito e accogliente, datato soprattutto nei bagni.
Servizio veloce e cordiale, porzioni mediamente abbondanti.
Ottimo rapporto qualità - prezzo, ampio parcheggio all’esterno.
Menzione d’onore per la gramigna, specialità della casa è veramente apprezzata.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Vlaha
			
			
				 25/12/2022			
			
		 	
				La fondazione della Trattoria ai Canaletti si perde lontana nel tempo ma c’è una certezza: qui la tradizione della cucina bolognese regna sovrana. Del resto, da quasi vent’anni la pasta fresca è prodotta proprio qui, nel laboratorio dove abili sfogline preparano tortellini, tagliatelle e altri formati di pasta fresca. Per questo, gli anni passano ma questo locale sulla San Vitale, tra Castenaso e Medicina, rimane un punto di riferimento per chi vuole gustare un menù fedelissimo di questo territorio. Io qui venivo anche da ragazzo con i miei genitori e parenti e di acqua ne è passata sotto i ponti. Il locale è piuttosto grande ma spesso affollato, ragion per cui è preferibile prenotare. All’interno, una squadra di camerieri, efficiente ed esperta, governa sicura il traffico vorticoso delle portate, dove si distinguono i classici carrelli: degli affettati, del bollito bolognese e dei dolci. Il servizio è veramente egregio e l’arte di servire le specialità dai carrelli dimostra un’elevata professionalità. Noi, pur riducendo il numero di portate, abbiamo fatto un pasto completo, iniziando dal carrello dei salumi dove anche il prosciutto crudo è tagliato con il coltello, poi un bis di primi con garganelli alla salsiccia, specialità del posto, e ottimi tortellini in brodo (di cappone, come tradizione comanda). Il carrello dei bolliti, se non si è vegetariani o vegani, almeno nella stagione fredda è da provare, meglio se accompagnato da una verdura, come ad esempio una cicoria saltata in padella. Infine, è lecito essere tentati da almeno un dolce. Per i più golosi meglio un bis o tris di dolci diversi, per gustarne la varietà. Per incontrare i sapori veraci della tradizione gastronomica bolognese, questo è un indirizzo da annotare!
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		De Giovanni Piero
			
			
				 10/03/2023			
			
		 	
				Classifica Trattoria, menù variegato sia per i primi sia per e secondi, cucina Emiliana Romagnola, ottimo il bollito con purè servito con carrello direttamente al tavolo. Personale cordiale. Consigliatissimo
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Topside Roma
			
			
				 21/05/2023			
			
		 	
				Bellissimo posto.
Piatti genuini e personale vecchio stile.
Da ritornarci.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Alberto Bisi
			
			
				 08/05/2022			
			
		 	
				Locale storico lungo la Statale San Vitale. Elegante, classico, ordinato e pulito. Personale preparato e molto gentile. Cucina tipica bolognese. Tortellini in brodo, lasagne, gramigna alla salsiccia, tortellini...se si vuole preceduti da ottimi salumi come antipasto da scegliere dal carrello e affettati al momento. Sui secondi troneggiano i carrelli dei bolliti e degli arrosti. C'è solo l'imbarazzo della scelta. Ottima anche la carne alla brace. Sempre dal carrello si possono scegliere al tavolo i dolci...ottimi...zuppa inglese, fior di latte, torta di riso, torta della nonna....buona la carta dei vini. Prezzi giusti per la qualità offerta. Complimenti a tutto lo staff!!!!
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Raffaele Moschettino
			
			
				 11/07/2022			
			
		 	
				Locale poco fuori Bologna. Si mangia veramente bene. Ottimi i salumi affettati a mano. Ottimi i tortellini in brodo e le tagliatelle anche se la gramigna con la salsiccia è il piatto forte della casa. Se siete in loco, poi, non potete non assaggiare i bolliti. Dolce e frutta nella norma. Prezzi in linea di mercato. Personale competente e  veloce. In cucina mani sapienti e occhio vigile della proprietà. Consigliatissimo.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Alessandro Pace
			
			
				 17/12/2022			
			
		 	
				Tutto buonissimo a parte la gramigna alla salsiccia e rigatoni al friggione perché per me la panna non ci sta.
Bolliti e arrosti TOP, prezzi giusti.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		La Cambusa di Nicco
			
			
				 24/04/2022			
			
		 	
				Benvenuto negli anni ‘60. E nel bello che questo significa.
Carrello dei salumi di eccellenza. Primi della tradizione e un gran carrllo di bolliti e arrosti.
Primi buoni. Il pezzo forte? I bolliti.
Personale gentile, molto.
Prezzo? Onestissimo!
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Dario C.
			
			
				 26/08/2022			
			
		 	
				Curiosando tra recensioni e commenti, alla ricerca di un locale "del posto" che non subisse troppa influenza commerciale, decidiamo di fare una piccola deviazione sulla strada del ritorno per pranzare in questa trattoria.
Abbiamo sicuramente fatto centro!
L'antipasto:  crescentine (simil gnocco fritto)  e salumi tagliati a coltello da un carrello vicino al tavolo del cliente. Si può scegliere tra tutto quello che offre la tradizione emiliana (ciccioli freschi e frolli, coppa di testa, etc. etc.), variando al momento qualità e quantità degli affettati proposti.  Personalmente ho gradito molto questa tipologia di servizio.
Tra i primi, anch'essi fedeli alla tradizione, abbiamo scelto di dividere una porzione di gramigna alla salsiccia, sulla quale viene grattugiato -su richiesta del cliente- del Parmigiano direttamente dalla forma, al tavolo. La cottura della pasta era perfetta e il sugo cremoso e gustoso.
Come secondo abbiamo scelto dal carrello di bolliti e arrosti il misto di bolliti: un vero capolavoro di gusto accompagnata da un'ottima presentazione da parte del personale che descrive accuratamente le operazioni di preparazione del piatto.
Dal carrello dei dolci abbiamo scelto, infine, un tris per assaggiare le varie specialità locali quali torta di riso e zuppa inglese.
Il conto è stato assolutamente in linea con le nostre aspettative. Il coperto, €2,40, forse appare un po' caro al primo impatto, ma ritengo che compensi il prezzo delle portate (ad es. dell'antipasto (€10) che, pur richiedendo un servizio e una persona dedicata, si attesta nella media di chi serve un semplice piatto di affettati già pronti).
Il locale ha a disposizione un ampio parcheggio gratuito all'interno di un cortile e sono presenti tavoli all'aperto.
Pienamente soddisfatti della nostra esperienza, lo consigliamo sicuramente e non mancheremo di tornare alla prima occasione!
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Angelo De Filippis
			
			
				 01/06/2023			
			
		 	
				Trattoria storica, dove antipasto e secondi ( arrosti e bolliti) vengono serviti al tavolo con i carrelli. Tutto assolutamente ottimo compresi i primi ( lasagne ottime) e dolci. Consigliatissimo
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Anna Ricci
			
			
				 08/12/2022			
			
		 	
				ottimo tutto, dagli antipasti ai primi (consiglio lasagne e gramigna al ragù) fino ai bolliti.
prezzi onestissimi e qualità ottima! consigliato😊
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Fabio Zucchini
			
			
				 27/02/2023			
			
		 	
				Una delle poche trattorie a Bologna e dintorni che non deludono. Tagliatelle finalmente molto buone con ragù d'eccezione. Carrello bolliti e arrosti di riferimento.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Federica Fini Zarri
			
			
				 07/11/2021			
			
		 	
				Cucina tipica bolognese ottima, con un strepitoso carrello degli arrosti e del bollito, affettati fantastici, per non parlare del carrello dei dolci: strepitoso! Meravigliosi primi piatti e carne buonissima. Gentilezza e cortesia del personale. È come sentirsi a casa!
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Sara Bolzani
			
			
				 25/05/2023			
			
		 	
				Trattoria vecchio stile, con i carrelli degli antipasti, secondi e dolci. Tutto buonissimo, c'è solo l'imbarazzo della scelta. Buoni prezzi. Personale sollecito e cortese.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		laura bocchi
			
			
				 01/02/2023			
			
		 	
				Una trattoria tipica con primi molto buoni spazi ampi e quando é più caldo una veranda esterna. Grande parcheggio. Peccato non vvi sia uno sbocco stile giardinetto perché nel caso sarebbe da 110 e lode. Gentilissimi con i clienti con bambini e anziani. Carrello dei bolliti pieno di ogni grazia. Patate buone. Dolci ottimi al carrello anche quelli. Bellissimo