Mattia De Rose
			
			
				 12/06/2023			
			
		 	
				Eravamo di passaggio e ci siamo fermati per pranzare, menù 13€ a persona.
Personale molto gentile e preciso nella spiegazione dei piatti.
Abbiamo mangiato la paniscia di primo e un cotechino con i pomodori di secondo.
Ingredienti di qualità, freschi e locali.
Da provare!
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Samantha Loscalzo
			
			
				 21/12/2022			
			
		 	
				Ottima qualità, bello il locale e molto ospitale e gentile il proprietario del ristorante.
Ho potuto apprezzare la cura nella scelta dei fornitori e la loro vasta gamma di distillati.
Lo consiglierei ad amici e parenti.
Ampio parcheggio
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Andrea Colli Vignarelli
			
			
				 04/09/2022			
			
		 	
				La giornata, pur essendo I primi giorni di settembre, è uggiosa. Per l'investigazione gastronomica mia e di Watson, scelgo un locale in quel di Proh, che dai lontani giorni dell'infanzia, non avevo più visitato: la Trattoria del Ponte. Si tratta del primo ristorante che incontrate, svoltando dalla statale che porta a Romagnano, alla rotonda che immette alla via per Oleggio. Proh, piccolo centro agricolo, vanta un prestigioso maniero, perfettamente conservato, oltre appunto alla Trattoria del Ponte ed ad un secondo locale più avanti in direzione Oleggio.
La costruzione è immediatamente riconoscibile a causa delle vetrate ad arco che ricordano le ruote di un mulino ad acqua. Di fronte allo stabile un parcheggio alberato con della ghiaia di sottofondo, purtroppo disagevole per un diversamente abile in sedia a rotelle. Il locale si compone di 3 sale di varie metrature e dispone anche di un bar in cui fanno bella mostra di sé (disponibili alla vendita) prestigiose bottiglie di passiti, vini da meditazione, liquori, distillati, ecc. con cui concludere nel migliore dei modi un pasto o da sorseggiare in un momento di relax.
Siamo i primi clienti e quindi ci viene fatto scegliere il tavolo apparecchiato con una candida tovaglia finemente ricamata. Il menu ci viene consegnato dal titolare, ultimo discendente dei primi ristoratori arrivando con lui alla quarta generazione. È un menù un po' spartano nella forma, piemontese con peculiarità novaresi nella sostanza. Gli antipasti comprendono quelli caldi piemontesi, vitello tonnato, e tinca in carpione (introvabile!); per i primi, oltre alla paniscia novarese (invero un po' fuori stagione e non per le calorie, ma per la difficoltà a reperire le materie prime vegetali) sono elencati ravioli e gnocchi fatti in casa (veramente!). Come secondo, le rane fritte, caratteristiche della bassa novarese e vercellese, ma oramai difficili da reperire, oltre all'anatra arrosto.
Scegliamo il vitello tonnato, i ravioli e  l'anatra con patente arrosto; concludiamo con un semifreddo alle nocciole per me ed una crostata ai fichi per Watson. Al tutto abbiniamo acqua minerale e un ottimo Carmignano di Mauro Vannucci. Dopo il caffè passiamo al conto: € 110 in due con una bottiglia di vino da € 33: stupefacente! Vista la location, i prodotti casalinghi, la cantina, e soprattutto le portate tutte squisite, si possono perdonare alcune sbavature (il menù un po' spartano, l'ansia del personale un po' sottodimensionato, ma cortese è preparato, il parcheggio un po' disagevole). Qui trovate la passione, la competenza e la qualità.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Gabriele Ginella
			
			
				 29/05/2022			
			
		 	
				Trattoria specializzata in cucina tipica novarese preparata con ingredienti locali di qualità - il proprietario Marco, gentilissimo, può fornire suggerimenti circa il menù e delucidazioni sull'origine degli ingredienti e la loro preparazione.
Per pranzo viene offerto anche un menù fisso a prezzo modico (nell'ordine della decina di euro) oltre che a la carte.
Noi abbiamo ordinato vitello tonnato, carpaccio, affettati, tinche in carpione, cotechino e una degustazione di dolci fatti in casa (crostata di albicocche e semifreddo alla nocciola) che abbiamo trovato veramente gustosi.
Locali ampi e puliti. Servizio rapido e cortese.
Certamente raccomandata per chi ama o vuole provare cucina tipica!
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Ennio Pompili
			
			
				 19/03/2023			
			
		 	
				Buona cucina tradizionale novarese. Gentilezza e premura da parte del titolare. Prezzo e qualità  ben  equilibrati
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		erika pescio
			
			
				 24/07/2021			
			
		 	
				Vado in questo ristorante da 15 anni ormai, ed è sempre rimasto una certezza. Grande qualità per piatti tradizionali piemontesi! Ad esempio pesce in carpione, rane fritte (da provare assolutamente!).
Personale gentile che viene incontro a tutte le esigenze.
Assolutamente consigliato, anzi consigliatissimo!
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Lory Rollerblade
			
			
				 18/09/2022			
			
		 	
				Trattoria tipica novarese,  cibo ottimo e leggero.  Ottimo il vino vivace della casa e gli amari/grappe/distillati.
Titolare molto cordiale e gentile.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Daniele Petruccelli
			
			
				 18/12/2019			
			
		 	
				Un esperienza di assaggio spettacolare. Andati per il pranzo di lavoro e mangiato divinamente. Poi a fine pranzo il gestore ci ha fatto degustare prodotti che vende motlo particolari. Dalla crema di nocciola a liquore di castagne.. gin e rum. Davvero soddisfatto.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Enne ELLE
			
			
				 06/10/2019			
			
		 	
				Indicato per chi gradisce menù a base di carne e tipici della zona. Antipasti abbondanti, primi e secondi genuini, gustosi e non sofisticati.Tutto davvero buonissimo. Provare la tradizionale paniscia per credere.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Emanuela C.
			
			
				 15/06/2023			
			
		 	
				Locale storico ripropone piatti tipici del territorio utilizzando materie prime a km 0
Vasta  selezione di liquori ricercati
È possibile acquistare prodotti locali
Servizio più che curato