Visitatore4/5
11/08/2019
Piccola e storica Osteria in pieno centro, da visitare assolutamente per la tipicità dell’ambiente e la qualità della cucina.
Innanzitutto, complementi ai titolare ed a tutto lo staff per l’accoglienza, il servizio, ed il clima che rende la visita piacevole.
Un piccolo dehor, due salette interne su due livelli, carino e ben arredato quello superiore con soli 6 o 7 tavolini, per una cenetta romantica. Il menù propone poco piatti ma tutti molto interessanti, 3 antipasti, 3 primi, 4 secondi, e 3 dessert.
Molto buoni i bocconcini di baccalà pastellato, soffici e fritti in maniera delicata, da provare i tajerin al ragù bianco di merluzzo ed i ravioli di borragine al burro fuso e pancetta croccante, da rivedere invece la cottura del polpo scottato in padella,molto gustosa nel complessa ma piuttosto duro nella consistenza.
Ampia ed assortita la carta dei vini, è disponibile anche una piccola carta dei vini al calice.
Prezzi più che adeguati al qualità dei piatti offerti (spenderete circa 25 - 30 € per due piatti, il dolce e le bevande), notando che il coperto è gratis ed il pane e gli ottimi grissini artigianali sono offerti.
Complimenti e grazie allo chef per questa esperienza gastronomica assolutamente positiva e consigliabile.
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto