Visitatore5/5
04/02/2021
Sono stato da Gessetto con mia moglie a pranzo, abbiamo voluto provarlo dopo aver letto le recensioni online... ma che bella sorpresa!!! Il posto non è grandissimo, ma i tavoli sono ben distribuiti e non abbiamo mai avuto la sensazione di “ammassamento” (ahimè importantissimo di questi tempi...). Siamo stati accolti con cordialità e gentilezza, sentendoci subito a nostro agio. Apprezzo molto che pane (fatto in casa, strepitoso) e acqua siano compresi nel coperto, così come apprezzo che il personale agisca “d’iniziativa” (es. con il pane è stato portato anche l’olio, oppure avendo sentito che volevamo dividerci gli antipasti sono state portate direttamente due mezze porzioni al tavolo). Il menu è molto interessante, e mescola benissimo la realtà locale (tagliatelle strepitose) con le origini di buona parte del personale (Molise e Puglia), risultando in una scelta varia e onnicomprensiva (principalmente carne e verdure, ma anche i moscardini in umido o i cavatelli cozze e fagioli, tipici di Puglia e dintorni...).
Noi abbiamo provato come antipasto fave e cicorie (il simbolo della Puglia!!! Sembrava di essere tornati a casa da mamma...) e una millefoglie fatta con pane carasau, cicoria, burrata e alici... da urlo!!!
Per primo le tagliatelle, sia classiche (ragù veramente fantastico) che in versione “Gessetto” (salsiccia brasata al Sangiovese e squacquerone), il tutto innaffiato da un calice di ottimo Negramaro di Leone de Castris... per chiudere cheesecake mascarpone, frutti di bosco e nocciole tostate... ci siamo goduto tutto fino all’ultimo morso, sorso o minuto che siamo stati seduti da Gessetto!!! Altamente raccomandato, anche per l’ottimo rapporto qualità/prezzo.
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto