Stefano Conte
			
			
				 14/08/2022			
			
		 	
				Ottimo cibo di produzione propria, con poca spesa si mangia a sazietà. In più potete vedere l'allevamento e la produzione del formaggio sotto i vostri occhi. Bellissima passeggiata nel bosco prendendo il sentiero (1h). Merita anche una visita alle trincee (si può fare il giro in mezz'ora e la vista è a 360° sull'altopiano).
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Nicole Granzotto
			
			
				 21/08/2021			
			
		 	
				Ci saremmo aspettati più scelta nel menu, invece ci è stato proposto lasagne, fettuccine al burro, gnocchi oppure piatto con formaggio (non cotto) o piatto con affettati accompagnati da polenta; normalmente avremmo pensato di trovare il classico piatto formaggio cotto, polenta e funghi, di cui avevamo voglia. Peccato!
Nonostante questo, abbiamo speso davvero poco, 40 euro (10 a testa) per un piatto di affettato, due di formaggio, polenta, ricottina fresca, due birre e due acque, caffè e grappa.
Possibilità di acquistare formaggi di produzione propria all’interno dello spaccio, a prezzi convenienti.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Massimo Panato
			
			
				 06/09/2022			
			
		 	
				Oggi vi propongo l’escursione al monte Zebio e malga omonima, percorso facile è adatto a tutti, famiglie comprese, paesaggi bellissimi anche se purtroppo anche qui si vedono gli effetti della tempesta Vaia
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Laura Giacon
			
			
				 07/06/2022			
			
		 	
				Sosta in malga dopo un giro in moto. Ottimi gli affetti e i formaggi  di loro produzione.  Bel posto x passare una piacevole giornata in montagna.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Arianna Bulgari
			
			
				 10/09/2019			
			
		 	
				Siamo arrivati alla malga dopo l'escursione al monte Zebio e durante un temporale estivo: è stato bello potersi rifocillare con abbondanti taglieri di formaggi di produzione, salumi ed una intera ricotta, oltre alla immancabile polenta, ad un prezzo ragionevole. Purtroppo per i pochi tavoli all'interno abbiamo dovuto mangiare ai tavoli all'esterno anche se al riparo di ampio ombrellone.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Liana Griggio
			
			
				 09/08/2022			
			
		 	
				Bellissimo posto.. Non ho alloggiato... Ma bello il contorno storico delle trincee della grande guerra. Mangiato bene e abbondante
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Federica Sartor
			
			
				 09/08/2022			
			
		 	
				Bella camminata,malga immersa in un bel contesto,cibo ottimo,prezzi un po' alti per quello che abbiamo mangiato.
Ci tornerei comunque.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Luciano Scalco
			
			
				 08/09/2018			
			
		 	
				Bella malga posizionata nel bel mezzo del museo all'aperto del Monte Zebio. È raggiungibile percorrendo diversi sentieri CAI privi di difficoltà, adatti anche ai più piccoli. Si può tuttavia arrivare anche in auto, la strada con un po' di attenzione è percorribile senza la necessità di fuoristrada.
Molto buona l'accoglienza, personale gentile e veloce. Il menù è tipico di queste strutture: un primo variabile (tagliatelle, lasagne ..),  il piatto di salumi e formaggi e infine il dolce, il tutto molto buono. Particolare menzione per il pluripremiato formaggio stravecchio. Accettano prenotazioni. Ovviamente vendita dei prodotti tipici della malga. Prezzi più che onesti.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Giampietro Fioraso
			
			
				 20/07/2022			
			
		 	
				Immerso nel verde dell’altopiano si possono degustare piatti tipici della malga ..consigliati dai gentili     titolari ..da provare😜👋🤓
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Andrea Businaro
			
			
				 10/08/2021			
			
		 	
				Formaggio Asiago buonissimo, ottimi anche i salumi. Bel posto in mezzo alla natura e con trincee (austriache) della prima guerra mondiale da poter visitare
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Valentino Fontana
			
			
				 06/08/2022			
			
		 	
				Strada non per qualsiasi veicolo ma in malga ci sono prodotti di qualità e buonissimi.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Marco Braga
			
			
				 22/02/2018			
			
		 	
				Dall' aereoporto di Asiago camminata di 3 ore per arrivare alla malga.
Camminata molto bella con interessanti commenti della guerra.
Ambiente amato da Mario Rigoni Stern.
In malga si mangiano ottimi salumi e formaggi chiaramente di produzione locale.
La malga è aperta nel periodo estivo ma vale la pena valutare una passeggiata anche con le ciaspole nel periodo invernale.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Beppe Sella
			
			
				 16/07/2019			
			
		 	
				Mangiato sopressa e formaggi di malga di ottima qualità.  Ambiente unico e signora veramente gentile. Compreso vino e caffè in due abbiamo speso 12 euro
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Ale Ghir
			
			
				 07/07/2018			
			
		 	
				Personale cortese. Menù da malga (solo tagliatelle al ragù e piatto di affettati e formaggi con polenta), ma tutto molto buono. Prezzi ottimi.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Mattia Grigolato
			
			
				 24/08/2017			
			
		 	
				Circa 10km dal centro di Asiago rappresenta una bella meta da raggiungere a piedi in mezzo ai boschi o anche in auto anche se su strada bianca stretta e poco agevole. Ottimi i formaggi di loro produzione pluripremiati e le sopresse. A dieci minuti dalla malga museo all'aperto della prima guerra mondiale.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		NICOLA FERRAMOLA
			
			
				 28/03/2017			
			
		 	
				Posto fantastico con molti resti di postazioni austriache della I Guerra Mondiale a portata di mano.
Si mangia discretamente in maniera abbastanza spartana.
I formaggi sono pluripremiati.