Recensione cliente
Rifugio a cui ci si arriva con una camminata di 2 ore e 15 circa partendo da Alpe Paglio.
La camminata è molto semplice ed in piano (non so o neanche 400Mt di dislivello) e si snoda nel bosco e a lato del cinone di Margno.
Il rifugio in sé è molto semplice,ma è proprio per questo che è molto bello.
...
Recensione cliente
Il voto è sul luogo e sul sentiero in quanto quando ho visitato il rifugio era chiuso, pertanto suggerisco di informarsi prima se sia aperto o meno in modo da attrezzarsi di conseguenza.
Il rifugio è collocato su un piccolo spazio incastonato nella parte terminale della valla che domina Premana. God
...
Recensione cliente
Ospitali, ampia zona all'aperto con tavoli e panche ricavate da tronchi d'albero sui quali i proprietari imbandiscono la tavola e ti servono specialità tipiche. Possibilità di pernottare. Ottimo come base di appoggio per realizzare percorsi di più giorni per raggiungere altre mete, anche in Mtb.
Recensione cliente
Bel rifugio posto all'interno di una vallata con vista sui paesi della Valssassina: Pagnona e Premana. Percorso semplice e non faticoso con partenza da Alpe di Paglio-Pian delle Betulle.
Cibo ottimo , prezzi adeguati , servizio ai tavoli curato. Consigliatissimo.
Recensione cliente
Partenza da Alpe Paglio, sentiero molto semplice, solo un breve tratto per raggiungere larice bruciato ha una pendenza leggermente impegnativa ma poi é tutta in discesa.
In due ore si raggiunge tranquillamente il rifugio.
Io sono stato durante il ponte del 2 Giugno e nonostante non avessi prenotato
...
Recensione cliente
Posto facilmente raggiungibile a piedi con una camminata di un'ora e mezza dal Piano delle Betulle. Il percorso non è particolarmente impegnativo ma consiglio comunque una scarpa da trekking.
Il primo pezzo del percorso si trova nel sottobosco ma è comunque ben chiaro e non stretto (ho incontrato an
...
Recensione cliente
Rifugio raggiunto partendo dall’alpe di Paglio, passeggiata semplice con 300 mt di dislivello.
Abbiamo pranzato all’aperto con amici sui tavoloni in legno. Primi sui 9€ secondi 13€, prezzi onesti, è presente una fontanella con acqua potabile molto fresca.
Recensione cliente
Partendo dal pian delle Betulle, questo rifugio è una delle destinazioni verso nord-est, raggiungibile attraverso una lunga e piacevole camminata perlopiù soleggiata, al termine della quale poter godere dell'ospitalità del rifugio. Esso offre, oltre ad una magnifica vista sulle valli che portano al
...
Recensione cliente
Un bel posto, un bel rifugio.
Si mangia bene e si può contare su un ottima accoglienza.
Suggerirei ai gestori di mettere qualche sdraio in più.
Siamo saliti da Primaluna, salita aspra, lunga ed è facile perdersi, meglio avere un GPS.
Recensione cliente
Rifugio stupendo immerso nella Val Marcia, ai piedi del Piz Cornagera con vista su Premana e Pagnona.
Ambiente familiare, cibo ottimo ed abbondante ed i gestori trasmettono l'amore e la passione per il posto.