Recensione cliente
Per fortuna esistono ancora posti così. Niente di concettuale ma solo tanti buoni piatti nella tradizione lombarda. Qui, come dice la
“Signora”, il vino è fatto con l’uva. E questo basta per far capire il livello. Consigliatissimo!
Recensione cliente
Trattoria un po' vecchiotta, diciamo che si è fermata agli anni '80.
Sia della preparazione dei piatti sia del servizio si occupa una signora che è tanto gentile. Non c'è il menù alla carta, la signora viene al tavolo e ti elenca i vari piatti che offre (fuori sulla vetrina c'è appeso un "menù" con
...
Recensione cliente
Suggerito da un medico dell'ospedale ci siamo fermati a pranzo (dopo aver prenotato) in questo ristorante. La sala è seguita per la maggiore da una signora anziana ma in gamba e molto simpatica. Servizio veloce e il cibo molto buono, semplice, come fatto in casa con pochi condimenti. Prezzi molto mo
...
Recensione cliente
Un posto ottimo dove mangiare piatti squisiti. A rendere il tutto ancora più accogliente il personale che ti fa sembrare a casa tua
Recensione cliente
Un tuffo nel passato, dall'arredamento al servizio. Piatti tipici pavesi cucinati da mano esperta. Sempre pieno, meglio prenotare. Prezzi nella media.
Recensione cliente
Ottimo. Buonissimi gli antipasti, i primi i secondi e i dolci. Si mangia bene e si spende poco.
L'ambiente è vintage la cucina casalinga.
Il personale è veramente molto gentile e disponibile.
Recensione cliente
Portate genuine e torte speciali. La signora anziana che serve è molto simpatica e ci sa fare.
Recensione cliente
ottimo pranzo. Cucina casalinga con l'esperienza di chi si vede che lavora da molti anni. Gnocchi fatti in casa, ragù e sugo saporitissimi, arrosto e stufato si sciolgono in bocca e per terminare consiglio la torta paradiso, veramente speciale e leggera. Servizio familiare amorevole e radioso. Il co
...
Recensione cliente
L'Olimpo dell'Umanità
"Olimpo": in senso figurato l'ambiente che si identifica col vertice di un ordinamento gerarchico.
"Umanità": insieme dei caratteri essenziali e distintivi della specie umana, può essere utilizzato per accentuare il senso di una più alta capacità di comprensione, svolgendosi i
...
Recensione cliente
Luogo veramente mitico, di altri tempi. Itala e Renata sanno cucinare piatti secondo le regole auliche della cucina tradizionale pavese, con la semplicità delle nonne, con ingredienti semplici, selezionati e di qualità. Notevoli lo spezzatino con "cappello del prete" e la torta "Paradiso" senza fari
...
Recensione cliente
La locanda antica, dove ti senti a casa, il cibo abbondante e casereccio, personale gentile.
Recensione cliente
Si mangia bene e anche il prezzo è contenuto. L'accoglienza è al top. Unico suggerimento allo staff: affidare il servizio di tavola ai giovani del personale invece agli anziani.
Recensione cliente
Ci siamo fermati per un pranzo veloce, abbiamo chiamato la signora che ci ha aspettato fino alle 14.30, cucina casereccia,’come essere a casa. Abbiamo mangiato bene, mai visto persona più gentile della signora, se tornassimo a Pavia ci torneremo sicuramente. Rapporto qualità prezzo eccellente
Recensione cliente
Venire in questo locale è come andare a mangiare dalla propria nonna! Questo lo si può capire già dalla location con posti solo interni, spesso molto affollato (è consigliato prenotare prima di venire), con elementi e colori molto "antichi" 4/5
La mia recensione sul servizio si basa su due esperienz
...
Recensione cliente
Cibo molto buono e casareccio. Prezzi molto economici, la padrona di casa vera padrona di casa.
Recensione cliente
Ottima cucina casalinga.
Il locale andrebbe un po' rinnovato però poi quando si entra in confidenza con Renata tutto il resto non conta.
Itala in cucina e Renata in sala sono un monumento pavese.
Prezzo onestissimo.