Foto di Ristoro Dell'abbazia - 1/10
Foto di Ristoro Dell'abbazia - 2/10
Foto di Ristoro Dell'abbazia - 3/10
Foto di Ristoro Dell'abbazia - 4/10
Foto di Ristoro Dell'abbazia - 5/10
Foto di Ristoro Dell'abbazia - 6/10
Foto di Ristoro Dell'abbazia - 7/10
Foto di Ristoro Dell'abbazia - 8/10
Foto di Ristoro Dell'abbazia - 9/10
Foto di Ristoro Dell'abbazia - 10/10
Recensione cliente
Un luogo magicamente fuori dal tempo, a poca distanza dal Centro di Milano. Per visitare il chiostro e la parte monacale dell'abbazia (ne vale assolutamente la pena!) occorre partecipare alla visita guidata o prendere le audioguide. Controllare sul sito gli orari, perché se ci sono funzioni o la rec ...
Recensione cliente
Perla dell'architettura cistercense, punto di riferimento in Italia. A due passi dal centro di Milano, bus per la metropolitana MM3 a pochi minuti. Chiesa con affreschi e dipinti, e coro ligneo. Chiostro molto ben sistemato, oasi di pace e di architettura: notare la sala capitolare ed il refettorio. ...
Recensione cliente
Fondata nel XII secolo da san Bernardo di Chiaravalle, deriva il proprio nome dell'Abbazia di Clairvaux. Divenne centro di un borgo agricolo, inglobato nel comune di Milano nel 1923. È uno dei primi esempi di architettura gotica in Italia, grazie al lavoro dei monaci cistercensi contribuì notevolmen ...
Recensione cliente
Strano a dirsi quanto poco si conosce il territorio sul quale si vive. L'abbazia di Chiaravalle è un luogo che non ho mai visitato eppure non molto distante da casa mia. Prima di entrarvi ho toccato i mattoni del muro di cinta arrivati fino a noi in buono stato. Perfino un mattone è una meraviglia ...
Recensione cliente
Come sempre molto bella secondo me è come uno stargate varchi la soglia dell'Abbazia ed ritorni indietro nel Tempo, Fondata nel 1135 da San Bernardo come filiazione dell’Abbazia di Clairvaux, l’Abbazia di Chiaravalle Milanese è uno straordinario esempio architettonico di coesistenza di stile romanic ...
Recensione cliente
Visita guidata in questa meraviglia ! Molto piacevole e preparato Matteo che ha saputo interessare e coinvolgere il gruppo. Vale veramente la pena una visita guidata completa :chiesa,chiostro e mulino!!!
Recensione cliente
Molto interessante ma nel sito non è chiaro il fatto che la Domenica mattina non puoi visitare la maggior parte degli spazi (celebrazioni in corso) , mentre tutte le visite sono su prenotazione e a pagamento (non poco...).
Recensione cliente
L’Abbazia di Chiaravalle è stata fondata da San Bernardo di Clairvaux nel 1135, è uno tra i più importanti complessi monastici italiani, situato in Milano all’interno del Parco Agricolo Sud Milano. Qui si respira ancora un 'atmosfera medioevale e di meditazione, a due passi da Milano.... Un luogo c ...
Recensione cliente
Abbazia cistercense fondata nel Xll secolo. Al chiostro ed al mulino si accede solo tramite visita guidata da prenotare sul sito o rivolgendosi alle numerose associazioni culturali che organizzano le visite. Personalmente mi sono trovato bene con Milanoguida.
Recensione cliente
Abbazia di Chiaravalle si trova subito fuori Milano è immersa nel verde e circondata dalle campagne. Questo luogo di pace ha al suo interno un'area giochi per i bambini e un negozio dove poter acquistare i prodotti dei frati Cistercensi. All'interno della chiesa si possono ammirare antichi affreschi ...
Recensione cliente
L'abbazia di Chiaravalle (in latino, Sanctæ Mariæ Clarævallis Mediolanensis, conosciuta anche come Santa Maria di Roveniano) è un complesso monastico cistercense situato nel Parco agricolo Sud Milano, tra il quartiere Vigentino e il quartiere Rogoredo. Fondata nel XII secolo da san Bernardo di Chiar ...
Recensione cliente
In zona Chiaravalle, prima periferia di Milano, bella famosa abbazia che merita una visita. Qualche informazione ufficiale: L'abbazia di Chiaravalle (in latino, Sanctæ Mariæ Clarævallis Mediolanensis, conosciuta anche come Santa Maria di Roveniano) è un complesso monastico cistercense situato nel  ...
Recensione cliente
Sabato 13 maggio in occasione di una visita guidata all'abbazia, abbiamo gustato un ottimo e abbondante tagliere di salumi e formaggi in questo bell' ambiente rustico ristrutturato( ex mulino )adiacente all abbazia.
Recensione cliente
Incantevole Abbazzia silenziosa piena di affreschi al suo interno.ti riporta indietro al tempo dei monaci.🙏anche il chiostro molto bello.poi c'è il mulino ma nn avendo trovato aperto tornerò nei giusti orari a visitarlo.molto spirituale 🙏devo aggiungere una chicca mentre mi recavo al parcheggio ho ...
Recensione cliente
Bellissima abbazia con 900 anni di storia luogo incantevole dove si respira ancora il lavoro dei monaci un oasi di preghiera pace è tranquillità non lontano dalla città con la campagna attorno bellissime le volte e gli affreschi il negozio dei monaci con tante cose il ristoro mi sarebbe piaciuto ...
Recensione cliente
Celebre abbazia situata poco fuori Milano in un'area verde molto bella. L'abbazia é legata agli avvenimenti storici della città e merita la visita
Recensione cliente
Posto molto bello con affreschi e altri meritano una visita peccato per il mulino solo di Sabato e Domenica
Recensione cliente
Chiaravalle .. (Mi). .. Abbazia .. un posto molto bello da visitare .. Anno inizio costruzione 1135 .. merita la sua visita oltre all’abbazia anche il negozio gestito dai frati dove possiamo trovare le loro produzioni .. e un posto che sembra dimenticato dal tempo .. consigliata la sua visita ..
Condividi
Condividi
Carica foto

Domande frequenti su Ristoro Dell'abbazia

×
×

Organizza cena al ristorante

Ristoro Dell'abbazia

Via Sant'Arialdo 102 - Milano

Apri chat

Ristoro Dell'abbazia - Sluurpy AI

×
Ciao! Sono l'assistente virtuale di Sluurpy. Chiedimi informazioni su Ristoro Dell'abbazia! Posso aiutarti con il menu, prezzi, orari o qualsiasi altra domanda.