Recensione cliente
Graziosa baita nel villaggio alpino di Fane con paesaggio stupendo
Recensione cliente
Un posto magico a dir poco.... Abbiamo raggiunto la Malga tramite il Sentiero del latte e la fatica è stata ripagata da questo luogo favoloso, dove nonostante l'afflusso di turisti, si respirava davvero un'aria di pace. I piatti, tutti molto buoni! Eccellente il liquore di pino mugo. Prezzi nella me
...
Recensione cliente
Ottimo pranzo accompagnato da un dissetante succo allo zenzero. Per chi vuole può proseguire vostro altri 2 rifugi a circa 1:30 di cammino. Noi siamo andati scoprendo bellissimi paesaggi e numerose marmitte! Fantastico!
Recensione cliente
Un posto da gustare per tranquillità e vista. I prati che circondano il villaggio contribuiscono a rendere questo posto ancora più bello e piacevole. Si raggiunge quasi in auto ma consiglio di utilizzare o la navetta nei mesi estivi o di affrontare un sentiero leggermente in salita ma ricco di soste
...
Recensione cliente
Bellissima baita alpina caratteristica ottimi i suoi dolci. Paesaggio incantevole
Recensione cliente
Noi ci siamo passati per una brevissima sosta al bar comunque paesaggio suggestivo molto frequentato visto che si può raggiungere anche in auto. Da li poi si possono fare altri sentieri tra cui il rifugio Bressanone che noi abbiamo seguito
Recensione cliente
Dopo aver lasciato l'auto al parcheggio di vals che è gratuito ed aver fatto 5 min si strada asfaltata si raggiunge il sentiero del latte che inizia sulla sinistra attraversando il ponticello e una finta porta. È tutto in salita, in mezzo al bosco e accanto al torrente. Per carità è facile ma per
...
Recensione cliente
Mi sono recato qui per iniziare il percorso in direzione Lago Selvaggio. Un bellissimo e particolarissimo posto assolutamente da visitare. Forse troppo frequentato all'ora di pranzo (per i miei gusti) ma la passeggiata fatta è stata la giusta ricompensa
Recensione cliente
Malga Fane si trova a 1.739 metri è circondata dalle montagne di Fundres
piccolo villaggio con rifugi, le stalle, le osterie alpine e la piccola cappella. Le sue origini risalgono al medioevo, fu costruito come lazzaretto perché molto lontano dai villaggi! Ora luogo magico🥰
Recensione cliente
Un gruppo di caratteristiche e bellissime baite che formano quasi un piccolo villaggio alpino immerso fra verdi prati e le montagne di Fundres: Malga Fane.
Siamo a Valles a 1353 m, a pochi minuti di auto da Rio Pusteria in Alto Adige.
Dal parcheggio a Valles puoi raggiungere Malga Fane in un’orett
...
Recensione cliente
Bellissima malga raggiungibile a piedi per il sentiero del latte o in macchina. Qui si mangia bene, specialità del posto con formaggi buonissimi. Il personale molto qualificato e gentilissimo.
Recensione cliente
Uno dei borghi più caratteristici dell' Alto Adige.. oltre al ristorante di montagna , c'è la chiesetta dedicata alla Vergine Maria, qualche abitazione e una mini bivacco con cucina e camino un camera 😍... Insomma una bellissimo posto .. l unica pecca è il sentiero in asfalto , per fortuna c'è il
...
Recensione cliente
Posto spettacolare è dire poco.sembra di stare nel paese di haidi.assolutamente da vedere.sembra di essere in paradiso.bisogna solo dire che il sentiero del latte per arrivarci è un po' faticoso ma ne vale sicuramente la pena.
Recensione cliente
Stupendo il sentiero che da Valles porta a malga Fané. Anche se il percorso è un po' lungo e a tratti ripido, consiglio di farlo e prendere la navetta al ritorno.
Recensione cliente
Da Malga Fane partono diversi percorsi trekking +o- impegnativi e tutti spettacolari! Al Gattererhütte ho mangiato uno strudel di ricotta buonissimo!
Recensione cliente
Posto incantevole! Si può arrivare con la macchina fino ad un ampio parcheggio a 5 minuti di cammino da malga Fane. La strada fino al parcheggio è asfaltata ed in buone condizioni, ma decisamente stretta, due macchine affiancate non ci passano. Per fortuna ci sono parecchi slarghi dove con un po' di
...
Recensione cliente
Posto da fiaba, davvero bello. Da qui altri sentieri portano 'piú su'. Se si ha voglia di camminare...
Recensione cliente
Abbiamo fatto da passeggiata al tardo pomeriggio quando è possibile salire in auto.
La malga si presenta bene ed il paesaggio è fantastico, ma secondo me la parte migliore è il sentiero che porta su da percorrere assolutamente a piedi! Riserva una sorpresa ad ogni angolo!
Recensione cliente
Bel sentiero nel bosco che costeggia il torrente. Parte centrale un po' impegnativa, alternativa la strada asfaltata dove però transitano le navette. Arrivati, dopo il parcheggio, si apre la valle molto bella. Per chi mangia una malga vale l'altra, tutte ottime.