Chiusa malgrado su diversi siti fosse dichiarata in orario di apertura. Insieme ad altri turisti abbiamo aspettato a lungo (dalle 15.30 fino ad oltre le 17) per poi andarcene.
Recensione cliente
CHIESA ROMANICA DEL XII SECOLO. ALL' INTERNO TRE NAVATE. IL TETTO TUTTO DI LEGNO CON DECORAZIONI CHIUDE L'EDIFICIO. SIA ALL'ESTERNO CHE ALL'INTERNO SI PUÒ AMMIRARE IN ESEMPIO DI ROMANICO PUGLIESE, CON IL ROSONE SULLA FACCIATA, IL LEONI STILOFORI, LE ARCATE CIECHE, IL PULPITO ALL'INTERNO, LA CRIPTA C
...
Recensione cliente
La più bella cattedrale romanica della Puglia
Recensione cliente
Come non essere affascinato dalla Cattedrale della città che ti ha dato i natali? In stile Romanico pugliese (sec XI-XII) fu costruita sul modello della Basilica di S. Nicola di Bari. L'interno a croce latina è diviso in tre navate. Il soffitto e il transetto sono coperte da capriate lignee con deco
...
Recensione cliente
La più bella cattedrale stile romanico pugliese. Assolutamente da visitare altra chiesa sotto le fondamenta. Per veri intenditori di arte, è un'emozione.
Recensione cliente
Magnifica occasione per visitare uno dei gioielli romanici pugliesi meglio conservati e coerenti. Merita il viaggio ♡
Recensione cliente
Cattedrale di stile Romanico Pugliese. Oltre alla bellezza della pietra bianca qualche anno fa nella cripta sottostante è stato scoperto un mosaico di un grifone. Cattedrale da visitare assolutamente!