Recensione cliente
Tutto buonissimo complimenti 😍
La fila fuori al locale c'è fino alla chiusura e il motivo è più che sensato: i cornetti sono veramente buonissimi, disponibili anche in variante bigusto, con una pasta sfoglia croccante fuori e morbida dentro, con creme che definire abbondanti sarebbe un eufemismo .
...
Recensione cliente
Super consigliato , una location ben curata è solo l'antipasto di quello che realmente racconta questa cornetteria.
Consiglio vivamente di provare le Cartellate alle noci, le piu buone mai assaggiate.
Recensione cliente
La gestione è cambiata. L’impegno è tanto anche se è difficile arrivare ai livelli della vecchia proprietaria. Prezzi onesti. La crema è buonissima. Consiglio una panna diversa
Recensione cliente
Consiglio vivamente di fare tappa in questa cornetteria nel cuore del centro storico. Tutto squisito! 😍😍
Recensione cliente
Dolci buonissimi ed equilibrati. Così come dovrebbero essere
Recensione cliente
I cornetti più buoni del Gargano! 😋😋😋😋
Recensione cliente
Dolci e cornetti fantastici..CONSIGLIATISSIMO!
Recensione cliente
Cornetto al cioccolato bianco il top!
Recensione cliente
Super strepitosi sia i dolci che il personale!
Recensione cliente
Migliori cartellate e scarole mai mangiate in vita mia, neanche mia nonna le faceva così buone. Non ci sono parole
Recensione cliente
Gusti della tradizione con un tocco di modernità! Super top!
Recensione cliente
A very interesting historical place where the inhabitants of Vieste were beheaded by the Pirate Dragut just passed the Cathedral. The Sacking of Vieste was led by Dragut and took place on the 15th of July in 1554. This sack resulted in the capture of the fortress, a massacre and the enslavement of
...
Recensione cliente
This sweet shop like a jewel box in the old town!
It's fantastically delicious and filled with lots and lots of cream! Whether for breakfast or in the evening, this cornetteria in the old town is always the best choice!
Recensione cliente
Ein unscheinbarer Felsen in mitten der Altstadt!
Die Viestaner hüten diesen historischen Ort/Monument.
Auf seinen räuberischen Feldzug im Jahre ~1550 hat Dragut (Bodrum/Türkei) die Stadt Vieste eingenommen.
Nun komme ich wieso die Viestaner diesen Fels als Chianca amara / roccia amara oder auf deuts
...