Recensione cliente
#Step14
Punta Meliso, sperone roccioso che suddivide convenzionalmente il Mar Adriatico ad est, dallo Ionio ( con il golfo di Taranto) ad ovest.
Sembra, e gli abitanti lo raccontano fermamente, che in alcuni giorni, in particolari condizioni, si possa vedere una linea di demarcazione punto di incon
...
Recensione cliente
La Punta Meliso la quale ha permesso la realizzazione del porto di Leuca è una delle due punte più estreme della Puglia segna il confine del golfo di Taranto ed è il punto di divisione tra il mar Ionio e il mar Adriatico. Da vedere soprattutto per il panorama.
Recensione cliente
Un posto che regala un panorama mozzafiato.
Consiglio a tutti una sosta
Recensione cliente
Il tacco dell'Italia, punta estrema da brividi! Guardare il mare da questa prospettiva ti fa pensare alla grandezza dell'orizzonte. Consiglio di accedere per visitare il faro , da qui si gode di una bella veduta.
Recensione cliente
Suggestivo punto panoramico. Dal piazzale del faro è visibile la linea di congiunzione formata dalle onde dei due mari, Ionio e Adriatico. Punto molto ventilato
Recensione cliente
La punta estrema della Puglia dove nelle buone giornate di tempo sereno puoi ammirare la divisione dei due mari lo Ionio e l Adriatico
Recensione cliente
Punta Meliso costituisce geograficamente la seconda estremità meridionale della provincia di Lecce e di tutta la Puglia, situata nel comune di Castrignano del Capo. Rappresenta anche un noto punto panoramico proteso nel mar Ionio e costituisce uno dei due punti di confine del golfo di Taranto.
Secon
...
Recensione cliente
L’estrema punta ai piedi del promontorio dove si trova la Basilica e si innalza il maestoso faro di Leuca, si chiama Punta Meliso. Una credenza popolare la considera il punto di incontro dei due mari di Leuca, dove le acque profonde dell’Adriatico si abbraccerebbero con quelle dello Ionio.
Recensione cliente
Da vedere
Recensione cliente
Un punto panoramico fantastico di notevole importanza geografica.
Recensione cliente
Ho sentito che il bello è il viaggio stesso piuttosto che la meta in sé. Dopo un giro in bici di 3 giorni e 200+km sono soddisfatto! 😎
Ma la ricerca del Cycling Heaven continua.
Recensione cliente
Semplicemente se si potesse 6 stelle. Punta di divisione tra adriatico e ionio. Rocce lunari che permettono di fare il bagno e solo ai piu audaci e ai locals. Da 30 anni sempre il miglio posto dove andare a mare dalla terra a Leuca
Recensione cliente
Punta Meliso è una delle icone del basso Salento o meglio della sua punta più estrema in quanto qui avviene l'incrocio dei due mari e da dove si possono ammirare bellissime albe e spettacolari tramonti da un contesto paesaggistico naturale di tutto rispetto. Consiglio un escursione a che si trova in
...
Recensione cliente
L’idea che qui avviene lo scambio, l’incontro, la staffetta dei nomi del mare... da mare Adriatico a mare Ionio, da l’impressione di essere in un posto speciale e quindi viene spontaneo aguzzare la vista per vedere cosa succederà nel momento del passaggio.
Recensione cliente
Santa Maria di Leuca, often spelled simply Leuca is a frazione of the comune of Castrignano del Capo, in the Salento peninsula (Apulia), southern Italy. A part of the town once belonged to the comune of Gagliano del Capo.
The territory between Otranto and Santa Maria di Leuca has become a Regional
...
Recensione cliente
L'incrocio dei due mari, una tappa obbligatoria se si passa da Leuca
Recensione cliente
Un posto incantevole
Recensione cliente
Punta meliso vista dal mare
Recensione cliente
Emozionante l'incontro dei due mari 🌊