Foto di Abbazia Sant'urbano - 1/1
Recensione cliente
Si entra e sembra una grotta. Bella dentro e molto particolare . Vivi il medioevo. Esterno curato anche se ai primi di luglio non vedo anima viva . C'è un portico per poter pranzare co tanto di griglia
Recensione cliente
Piccolo gioiello che gli enti locali stanno promuovendo con la collaborazione di aziende private. Esternamente appare come una grande casa colonica dalla quale si riesce appena ad individuare la parte frontale ed il campanile a vela. Riconoscibile chiaramente invece la parte absidale. L'interno - vi ...
Recensione cliente
Semplicemente meravigliosa!!!! Struttura architettonicamente strepitosa e di una bellezza rara che coglie immediatamente dopo aver varcato la soglia. Più livelli di sviluppo della pianta e cripta. Merita senza dubbio!
Recensione cliente
Bellissima, per capire cosa voglio dire sarebbe da visitare perché a parole non si rende l'idea.
Recensione cliente
Andate a visitarla merita davvero entrate a visitare L’abbazia l’ingresso non è indicato basta andare nel retro e vedrete una porta in legno molto semplice. È possibile visitare anche la cripta. Consigliato
Recensione cliente
Davvero una splendida abbazia. Parcheggio gigante gratuito all'ingresso. Presto attorno tenuto benissimo. L'entrata è un spicciola porta sulla destra, se vedete buio entrate e si attiveranno le luci in automatico. Nn dimenticate la cripta sotto 🙂
Recensione cliente
Bellissima ,la più antica abbazia de la provincia di Macerata ,in mezzo delle colline de la Vale di San Clemente,e orientata ad Oriente verso Gerusalemme ,simbolo di luce e di Dio.Sopra l’abside e realizzato un occhio circolare da quale solamente in due date dell’anno ,alle prime ore di mattino,entr ...
Recensione cliente
Un grazie all'azienda Loccioni per aver ristrutturato l'abbazia di Sant'urbano.
Recensione cliente
Visitata nella mattinata del giovedì santo. Il luogo era deserto e quindi ancora più bello. L'Abbazia si staglia solitaria, in un contesto naturalistico straordinario, specialmente in aprile, quando tutto intorno è fiorito ed il paesaggio brilla di colori saturi. Regna un silenzio magico. Si arriva ...
Recensione cliente
Una delle Abbazie più belle della Vallesina. Eretta nel X - XI secolo. Dedicata a Sant'Urbano, papa dal 222 al 230 d.C. Posto davvero molto suggestivo ideale per meditare. Immerso nelle colline marchigiane. L'interno della Abbazia è molto bello in stile romanico con dipinti nelle pareti. Molto ben c ...
Condividi
Condividi
Carica foto

Domande frequenti su Abbazia Sant'urbano

×
Come gestite le richieste speciali non presenti nel menu?
Grazie per la domanda sul ristorante Abbazia Sant'urbano! Se un cliente ha una richiesta speciale non presente nel menu, il personale del ristorante cercherà di soddisfare la richiesta, sempre che sia...
×

Organizza cena al ristorante

Abbazia Sant'urbano

Contrada Sant'Urbano 5 - Apiro

Apri chat

Abbazia Sant'urbano - Sluurpy AI

×
Ciao! Sono l'assistente virtuale di Sluurpy. Chiedimi informazioni su Abbazia Sant'urbano! Posso aiutarti con il menu, prezzi, orari o qualsiasi altra domanda.