Recensione cliente
Arrivati sul posto su consiglio di mio suocero, siamo catapultati nel 1950.
Entrata da un casello vicino alla strada con un carrettiere affrescato. Sala da pranzo con tavolate ricoperte di nylon, tovaglietta di carta, posate ultracinquantenni e bicchieri storici.
Tris di primi stellare: tagliatell
...
Recensione cliente
C'è una aria speciale in questa trattoria, la gente e il sevizio è qualcosa di storico . Cibo con sapori veri , soprattutto i secondi molto buoni . Indicato per chi vuole provare l emozione di una vera trattoria della bassa modenese.
Recensione cliente
Una sosta veloce .......
Tris di primi
Tortellini in brodo
Tagliatelle al ragù
Tortelli di zucca al ragù
Vino della casa, acqua e caffè.
Prezzi nella norma.
Tutto molto buono, merita una sosta, poi la simpatia della sig.Marta
Tornerò sicuramente con più calma.
Recensione cliente
Uno dei posti in cui ho mangiato meglio nella mia vita, assolutamente da provare i maccheroni al pettine e il pollo alla cacciatora, buono anche il vino della casa. Il prezzo poi è basso per quanto e come si mangia!
Recensione cliente
Trattoria di un tempo andato oramai, primi da favola, cucinati come si faceva una volta. Salame buonissimo. E dolce super. Complimenti
Recensione cliente
Come andare dalla nonna a pranzo. Suggerito per presi bene e per persone genuine. Se siete quelli che cercano il pelo nell’uovo, il pos “perché è obbligatorio”, i bagni dividi per genere, le tovaglie di raso andate altrove, che risparmiate la salute alla signora Marta
Recensione cliente
Piatti tipici della tradizione emiliana rigorosamente fatti in casa in un atmosfera anni 70. La propietaria, la gentilissima signora Marta, fa letteralmente parte della storia della bassa modenese. Non si può passare di qui senza andare in questa trattoria!
Recensione cliente
Se sei emiliano vuoi mangiare come dalla nonna questo è il posto giusto, trattoria classica anni 60/70 qui si è fermato il tempo e anche i prezzi in 4 abbiamo mangiato tagliatelle al ragù porzioni più che abbondanti pasta ruvida fatta un casa e senza lesinare sul condimento, anche questo fatto da
...
Recensione cliente
trattoria di una volta. un tuffo nel passato. con tutti i pro e i contro che questo comporta
Recensione cliente
Arrivati senza prenotazione all'ora di pranzo, mangiato da dio, piatti casalinghi ottimi, ottimi i dolci e l'atmosfera casalinga!!! Se siete in zona assolutamente obbligatorio farci una tappa!!!!!
Recensione cliente
Era da tanti anni che non mangiavo cibo casereccio ,li ho trovato quel cibo di gioventù .👍👏👏
Recensione cliente
Qui il tempo si è fermato, dovrebbero esserci più posti così, cucina super genuina e casalinga, come dai nonni, bellissimo, tutto ottimo ,il locale e’ una vera trattoria di altri tempi ,per ricordare come eravamo , a mio parere è più di un semplice pasto, la signora Marta e’ una meravigliosa padrona
...
Recensione cliente
Esperienza Tradizione Cordialità Precisione caratterizzano la Nonna Marta !
Recensione cliente
Ambiente accogliente...personale gentile e disponibile...cibo eccellente...la signora Marta è un mito. Consigliatissimo
Recensione cliente
La Marta è un'istituzione. Appena entri ti senti a casa in tutti i sensi. Locale semplice ma caldo. La cucina è tradizionale e proprio per questo assolutamente genuina. Un occasione per staccare dal mondo e rilassarsi. I piatti sono quelli tipici emiliani. Si mangia quello che prepara di giorno in g
...
Recensione cliente
Ambiente rustico e casalingo , gestito da una anziana signora Bolognese , la cucina è impeccabile e tutto davvero , ma davvero ottimo !
Logicamente se siete delle persone fighette, non ve lo consiglio , in quanto è una trattoria gestita da anziani , di conseguenza non’ è un ristorante! è un posto do
...